Il Bologna ha continuato la sua marcia verso l’Europa battendo il Como con un convincente 2-0 nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato. Con questa vittoria, i rossoblù hanno conquistato la seconda vittoria consecutiva in casa e il quinto risultato utile di fila, issandosi al quinto posto in classifica a pari punti con la Juventus, in attesa delle partite in programma nella giornata di domenica.
La partita
Il Bologna, dopo la pausa per la Champions League, ha dimostrato di avere le motivazioni giuste per affrontare il Como, che cercava di approfittare delle sconfitte di Parma e Venezia per allontanarsi dalla zona retrocessione. L’atmosfera al Dall’Ara era di grande euforia, e il Bologna ha saputo trasformare questa energia in prestazione, mantenendo il controllo della partita fin dai primi minuti.
- Primo gol: Al 25′, il capitano Lorenzo De Silvestri ha colpito di testa su un calcio piazzato battuto da Lykogiannis, portando in vantaggio i padroni di casa.
- Occasioni: Il Bologna ha sfiorato il raddoppio al 14′ con un colpo di testa di Lucumi che ha colpito la traversa.
- Difficoltà del Como: Nel primo tempo, il Como ha faticato a creare occasioni pericolose, con l’unico vero tentativo che è arrivato al 38′, quando Dallinga ha colpito la traversa su un cross di Ndoye. La situazione per il Como si è complicata ulteriormente con l’espulsione di Fadera.
Il secondo tempo è iniziato con il Bologna che ha cercato di gestire il vantaggio, ma ha faticato a trovare il colpo del ko. Nonostante la sua inferiorità numerica, il Como ha provato a rendersi pericoloso, con Diao che ha sfiorato il pareggio con un tiro che ha lambito il palo.
Il raddoppio
Al 66′, finalmente, il Bologna ha trovato il gol che ha chiuso definitivamente i giochi. Fabbian, subentrato nella ripresa, ha approfittato di un’azione avviata da Miranda per segnare il raddoppio. Dopo aver recuperato palla, Miranda ha crossato e Fabbian si è avventato sulla sfera, anticipando Valle e siglando il 2-0. Questo gol ha dato ulteriore tranquillità ai rossoblù, che hanno potuto gestire il vantaggio senza troppe difficoltà.
Il Bologna ha continuato a mantenere il possesso del pallone, e negli ultimi dieci minuti il tecnico Italiano ha deciso di lanciare nella mischia El Azzouzi e Cambiaghi. Entrambi i giocatori, tornati disponibili dopo lunghi infortuni, hanno aggiunto freschezza e dinamismo alla squadra, che sta puntando a un piazzamento europeo.
La difesa e il portiere
Nonostante la pressione del Como, il Bologna ha mantenuto una solida difesa, con Skorupski che ha blindato la porta con interventi decisivi. In particolare, nel recupero, il portiere polacco ha dovuto fronteggiare una punizione dal limite battuta da Paz, che avrebbe potuto riaprire la partita. Tuttavia, Skorupski ha mostrato tutta la sua abilità, respingendo la conclusione e mantenendo inviolata la propria rete.
Obiettivi futuri
Con questa vittoria, il Bologna ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per aspirare a un posto in Europa, mentre il Como dovrà riflettere sulle proprie prestazioni per evitare di scivolare ulteriormente verso la zona retrocessione. La squadra di Italiano ha mostrato grande determinazione e coesione, elementi fondamentali per affrontare le prossime sfide. La rincorsa ai posti europei è aperta e la squadra emiliana si prepara ad affrontare il prossimo avversario con fiducia e ambizione.
L’atmosfera al Dall’Ara è stata elettrizzante, e i tifosi hanno potuto gioire per una vittoria che sa di continuità e crescita. Mentre il campionato entra nella fase cruciale, il Bologna si sta preparando a dare il massimo in ogni partita, con l’obiettivo di scrivere una pagina importante della propria storia recente.