Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 in casa

Il Bologna ha ottenuto una vittoria convincente contro il Como, imponendosi con un punteggio di 2-0 nell’anticipo del sabato sera, valido per la 23esima giornata di Serie A. Questo successo, il secondo consecutivo tra le mura amiche, rappresenta un passo cruciale nella corsa dei rossoblù verso l’Europa, consolidando il quinto posto in classifica, a pari punti con la Juventus, in attesa dei risultati delle altre squadre in campo domenica.

La partita

Dopo l’esperienza europea, il Bologna, guidato da Thiago Motta, si presenta in campionato con grande determinazione. L’obiettivo è chiaro: mantenere alta la tensione e non perdere terreno nella lotta per un piazzamento europeo. Al Dall’Ara, il Bologna scende in campo con ottimo spirito, desideroso di capitalizzare i recenti successi e allontanarsi dalla zona retrocessione, che preoccupa il Como.

  1. Primo tempo: Il Bologna parte forte e già al 14′ ha l’occasione di passare in vantaggio: Lucumi colpisce la traversa su punizione di Lykogiannis. Il gol del vantaggio arriva al 25′, quando il capitano De Silvestri, su un piazzato calciato da Lykogiannis, anticipa Goldaniga e Dossena, insaccando la palla in rete. La gioia dei tifosi rossoblù è palpabile mentre la squadra domina il gioco.

  2. Difficoltà del Como: Nonostante i tentativi di risposta, le occasioni da gol per il Como sono rare. L’attaccante Paz, ben marcato da Beukema e Freuler, non riesce a esprimere il proprio potenziale. L’unico lampo per gli ospiti si materializza con un corner di Perrone, ma le speranze di rimettersi in carreggiata svaniscono rapidamente. Al 38′, Dallinga colpisce un’altra traversa, evidenziando la sfortuna del Como.

Il raddoppio e la gestione della partita

Nella ripresa, il Bologna continua a mantenere il possesso e il ritmo del gioco, ma la stanchezza post Champions League inizia a farsi sentire. Motta decide di dare nuova linfa alla squadra, inserendo Miranda, Fabbian e Castro.

  1. Il raddoppio: Al 66′, Fabbian, subentrato da poco, recupera palla e avvia un contropiede, servendo Miranda. Quest’ultimo crossa in area, dove Fabbian si fa trovare pronto e, anticipando il portiere Valle, sigla il raddoppio per il Bologna. Con il punteggio a favore, la squadra di Motta gestisce il vantaggio, mentre il Como, già in difficoltà numerica dopo l’espulsione di Fadera per proteste nel primo tempo, fa fatica a reagire.

  2. Conclusione della partita: Negli ultimi dieci minuti, l’allenatore decide di dare spazio a El Azzouzi e Cambiaghi, entrambi tornati in campo dopo lunghi infortuni. Questi innesti non solo arricchiscono la rosa, ma rappresentano anche un messaggio chiaro: il Bologna è pronto a lottare per l’Europa. Il Como prova a riaprire la partita, e negli ultimi minuti Paz ha una buona opportunità con una punizione dal limite, ma Skorupski, portiere del Bologna, si dimostra attento e blocca la conclusione.

In sintesi, il Bologna ha dimostrato carattere e solidità, portando a casa tre punti fondamentali nella corsa verso l’Europa. D’altro canto, il Como dovrà rivedere la propria strategia per evitare di scivolare in una posizione pericolosa in classifica. Questa sfida ha evidenziato la crescita della squadra di Motta, che continua a sorprendere e a consolidarsi tra le prime della classe.

Change privacy settings
×