Bologna conquista una vittoria convincente contro il Como: 2-0 in casa

Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di Serie A, il Bologna ha centrato una vittoria convincente contro il Como, imponendosi con un netto 2-0. La squadra emiliana ha dimostrato di essere in ottima forma, consolidando la sua posizione in classifica e dando slancio alla sua ambizione di qualificarsi per le competizioni europee.

La partita

Il Bologna, reduce dalla fase a gironi della Champions League, ha iniziato la partita con grande determinazione. Consapevole dell’importanza di portare a casa i tre punti per continuare la sua rincorsa verso l’Europa, la squadra ha creato subito occasioni. La prima è arrivata al 14’, quando il difensore Lucumi ha colpito la traversa su una punizione battuta da Lykogiannis. Questo episodio ha dato il via a un primo tempo dominato dai padroni di casa.

Il vantaggio del Bologna è arrivato al 25’, grazie al capitano De Silvestri, che ha trovato la rete con un colpo di testa su un calcio piazzato di Lykogiannis. De Silvestri ha anticipato Goldaniga e Dossena, portando in vantaggio i rossoblù e scatenando l’entusiasmo del pubblico del Dall’Ara.

Il Como ha faticato a creare occasioni pericolose, trovandosi spesso in difficoltà di fronte alla solidità difensiva del Bologna. La squadra di Fabregas ha avuto un’occasione, ma il tentativo di Diao è stato ben fermato dalla difesa avversaria. Inoltre, nel corso del primo tempo, Dallinga ha colpito la traversa, ma l’arbitro ha espulso Fadera per proteste, lasciando il Como in dieci uomini al 38’.

Il raddoppio e la gestione del match

Nella ripresa, il Bologna ha iniziato con un po’ di fatica, forse per la stanchezza accumulata durante la settimana. Tuttavia, l’allenatore Italiano ha saputo muovere le pedine giuste, facendo entrare Miranda, Fabbian e Castro per dare freschezza alla squadra. Il Como ha cercato di approfittare della situazione, ma le ripartenze dei rossoblù hanno messo a dura prova la propria difesa.

Il raddoppio del Bologna è avvenuto al 66’, quando Fabbian ha concretizzato un’ottima azione corale. L’argentino ha recuperato palla e ha innescato Miranda, che ha servito un cross preciso. Fabbian, anticipando Valle, ha segnato il 2-0, chiudendo virtualmente i giochi. Questo gol ha messo in evidenza la crescita del giovane talento, che continua a guadagnarsi spazio nella rosa di Italiano.

Con il Como ridotto in dieci e sotto di due gol, la partita ha perso di intensità. Il Bologna ha gestito il vantaggio senza affanni, cercando di mantenere il possesso e di evitare rischi inutili. Negli ultimi dieci minuti, Italiano ha deciso di dare ulteriori opportunità ai giovani, inserendo El Azzouzi e Cambiaghi, tornato in campo dopo un lungo infortunio.

Il Como ha provato a riaprire il match con un calcio di punizione dal limite nei minuti di recupero, ma il portiere Skorupski ha neutralizzato la conclusione di Paz, blindando il risultato. La partita si è conclusa senza ulteriori emozioni, con il Bologna che ha potuto festeggiare una vittoria importante.

Classifica e prospettive future

Con questo successo, il Bologna ha raggiunto la Juventus al quinto posto in classifica, creando un interessante duello per la qualificazione alle coppe europee. La squadra emiliana ha dimostrato di avere una rosa competitiva e di poter ambire a traguardi importanti, a patto di mantenere la continuità di risultati.

Il Como, dal canto suo, dovrà riflettere su quanto accaduto al Dall’Ara e cercare di trovare soluzioni per risalire la classifica, in un campionato sempre più competitivo. L’assenza di Fadera, espulso per proteste, potrebbe pesare nelle prossime partite, aggiungendo ulteriori difficoltà a una squadra già in cerca di punti salvezza.

L’anticipo del sabato sera ha rappresentato un’importante occasione per il Bologna di dimostrare il proprio valore, mentre il Como dovrà lavorare sodo per evitare di rimanere invischiato nella lotta per la retrocessione. Con la stagione che entra nella sua fase cruciale, entrambe le squadre dovranno affrontare le prossime sfide con determinazione e spirito di squadra.

Change privacy settings
×