Nell’anticipo del sabato sera della ventitreesima giornata di Serie A, il Bologna ha trionfato sul Como con un netto 2-0, dimostrando una volta di più la propria determinazione nella corsa all’Europa. Questo risultato permette ai rossoblù di continuare la loro serie positiva, conquistando la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche dopo il successo contro il Monza, e portandoli al quinto posto in classifica, a pari merito con la Juventus, in attesa dei risultati delle partite di domenica.
La sfida si è svolta allo stadio Dall’Ara di Bologna, un impianto che si è rivelato un vero fortino per i padroni di casa. Il Bologna, fresco di impegni in Champions League, ha dimostrato di saper gestire la fatica accumulata, presentando una formazione ben preparata e motivata a centrare l’obiettivo europeo. Dall’altra parte, il Como, desideroso di approfittare delle sconfitte di Parma e Venezia, si è trovato di fronte a una squadra che ha saputo dominare il gioco sin dai primi minuti.
Il Como ha provato a reagire, ma la manovra offensiva di Paz e compagni è risultata poco incisiva. L’unico vero pericolo per la porta di Skorupski è stato un tentativo di Diao, che, purtroppo, non ha trovato fortuna. La prima frazione di gioco si è chiusa con il Bologna in pieno controllo, nonostante la traversa colpita da Dallinga al 38′ e l’espulsione di Fadera per proteste, un episodio che ha ulteriormente complicato la situazione per gli ospiti.
Nella seconda metà del match, il Bologna ha mantenuto il predominio del gioco, ma ha mostrato segni di stanchezza. La squadra di Thiago Motta ha faticato a concretizzare le occasioni, e il Como ha provato a sfruttare ogni errore per colpire in contropiede. Tuttavia, l’ingresso di Miranda, Fabbian e Castro ha dato nuova linfa al Bologna.
La rete del raddoppio è arrivata al 66′, quando Fabbian, ben assistito da un cross di Miranda, ha anticipato il portiere Valle, siglando così il 2-0 che ha chiuso praticamente i giochi. Con questo gol, Fabbian ha dimostrato il suo valore, contribuendo in modo determinante alla vittoria dei rossoblù.
Il Como, già in difficoltà, ha trovato la situazione ulteriormente complicata, essendo costretto a giocare in inferiorità numerica. Il Bologna, ora con il morale alle stelle, ha gestito bene il vantaggio, cercando di non correre rischi in difesa. Negli ultimi dieci minuti, il tecnico Italiano ha deciso di dare spazio a El Azzouzi e Cambiaghi, entrambi tornati in campo dopo lunghi infortuni. Questi cambi hanno aggiunto freschezza e dinamismo al gioco.
Nel finale, il Como ha cercato di riaprire la partita, e Paz ha avuto un’ottima opportunità per accorciare le distanze con una punizione dal limite. Tuttavia, l’estremo difensore del Bologna, Skorupski, ha risposto presente, bloccando il tiro e mantenendo inviolata la propria porta. Il risultato di 2-0 non è mai parso in discussione, con il Bologna che ha gestito il possesso e il ritmo di gioco.
La vittoria contro il Como rappresenta un importante passo avanti per il Bologna, che ora si trova in una posizione favorevole per puntare a un posto in Europa. L’obiettivo della squadra emiliana è chiaro: continuare a lavorare duramente e mantenere alta la concentrazione, in attesa di affrontare le prossime sfide di campionato. Con un gruppo di giocatori in crescita e un tecnico esperto come Italiano, le prospettive per il futuro sembrano decisamente incoraggianti per i tifosi rossoblù.
Il Bologna, dunque, si prepara ora ad affrontare le prossime partite con rinnovata fiducia, consapevole che ogni punto conquistato sarà prezioso nella lotta per un posto in Europa.
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha ottenuto un prezioso pareggio contro l'Atalanta,…
Il Bologna ha dimostrato una grande solidità e determinazione nella sfida contro il Como, battendolo…
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha ottenuto un prezioso pareggio in trasferta…
Nell'anticipo del sabato sera della ventitreesima giornata di campionato, il Bologna ha trionfato sul Como…
Nella serata di sabato, il Torino ha strappato un prezioso pareggio sul campo dell'Atalanta, chiudendo…
Il Bologna ha ottenuto una vittoria significativa nel match di sabato sera, battendo il Como…