Il Bologna ha ottenuto una vittoria significativa nel match di sabato sera, battendo il Como con un punteggio di 2-0 nell’anticipo della 23esima giornata di campionato. Questa affermazione rappresenta un passo importante per i rossoblù, che ora si trovano in piena corsa per un posto in Europa, a ridosso della Juventus, attualmente quinta in classifica. La partita si è svolta allo stadio Dall’Ara, dove i tifosi emiliani hanno sostenuto con entusiasmo la loro squadra fin dal fischio d’inizio.
Il Bologna parte forte e già al 14′ si rende pericoloso con una punizione di Lykogiannis che trova Lucumi, il quale colpisce la traversa. Nonostante l’inizio promettente, il primo gol arriva solo al 25′. Su un calcio di punizione battuto da Lykogiannis, il capitano De Silvestri si fa trovare pronto, anticipando Goldaniga e Dossena di testa per portare i suoi in vantaggio. Questo gol accende ulteriormente l’entusiasmo dei tifosi e spinge i rossoblù a cercare il raddoppio.
Il Como, dal canto suo, fatica a creare occasioni concrete. La squadra di mister Fabregas sembra essere in difficoltà, con Paz costantemente marcato da Beukema e Freuler. L’unica occasione degna di nota per gli ospiti arriva nei minuti finali del primo tempo, ma il tentativo di Dallinga su cross di Ndoye si infrange anch’esso contro la traversa. Il primo tempo si chiude con il Bologna in controllo, mentre il Como esce dagli spogliatoi con l’obiettivo di recuperare lo svantaggio.
Nella ripresa, il Como cerca di reagire e, al 50′, Diao prova a rendersi pericoloso con un tiro dal limite dell’area che sfiora il palo. Tuttavia, il Bologna riesce a mantenere il controllo del gioco e, nonostante la stanchezza accumulata dopo i recenti impegni in Champions League, continua a creare occasioni.
L’allenatore del Bologna, Italiano, decide di cambiare le carte in tavola, inserendo Miranda, Fabbian e Castro, cercando di dare freschezza e dinamismo alla sua squadra. Questo cambio si rivela decisivo. Infatti, al 66′, Fabbian trova la rete del raddoppio: recupera palla, innesca Miranda e, dopo un cross preciso, riesce a superare il portiere Valle, chiudendo di fatto la partita e portando il risultato sul 2-0.
Il Como si trova ora in una situazione difficile, non solo per il punteggio, ma anche per l’espulsione di Fadera, che, già nel primo tempo, aveva ricevuto un cartellino rosso per proteste nei confronti dell’arbitro. Questa espulsione complica ulteriormente i piani della formazione lombarda, costretta a giocare in dieci uomini e a soffrire le incursioni di un Bologna in crescita.
Con il punteggio in mano, il Bologna gestisce il gioco, mantenendo il possesso palla e cercando di addormentare il match. Negli ultimi dieci minuti, Italiano decide di dare spazio anche a El Azzouzi e Cambiaghi, due rinforzi attesi che tornano in campo dopo lunghi infortuni. El Azzouzi, in particolare, non scendeva in campo da agosto, quando aveva subito un intervento per ernia cervicale, mentre Cambiaghi stava recuperando da un intervento al legamento crociato del ginocchio.
Il Como, ormai in difficoltà, non riesce a trovare il modo di riaprire la partita. Paz ha un’ultima opportunità con una punizione dal limite nel recupero, ma il portiere Skorupski si fa trovare pronto e blinda un risultato che non è mai stato realmente in discussione.
Con questa vittoria, il Bologna ottiene la seconda vittoria casalinga consecutiva e il quinto risultato utile di fila in campionato, consolidando la propria posizione in classifica e continuando la corsa verso l’Europa. La squadra emiliana dimostra di avere le carte in regola per competere ad alti livelli, alimentando le speranze dei propri tifosi. La prossima sfida sarà cruciale per mantenere questo slancio e per proseguire il sogno europeo.
Nella 23esima giornata di Serie A, l'Atalanta e il Torino hanno dato vita a una…
Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di Serie A, il Bologna ha ottenuto una…
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino riesce a strappare un importante pareggio in…
Nell’anticipo del sabato sera, il Bologna ha trionfato sul Como con un netto 2-0, nella…
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio in trasferta…
Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha superato con autorità…