Bologna conquista una vittoria convincente contro Como: 2-0 tra cronaca e immagini

Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di Serie A, il Bologna ha dominato il Como con un convincente 2-0, consolidando così la propria posizione in classifica e alimentando le speranze di un posto in Europa. La partita, giocata allo stadio Dall’Ara, ha visto i rossoblù protagonisti di una prestazione solida, riflettendo un trend positivo che dura da diverse settimane.

La partita

Dopo l’impegno in Champions League, il Bologna ha ripreso la sua corsa in campionato con determinazione. La squadra, guidata da Thiago Motta, ha ottenuto la sua seconda vittoria consecutiva in casa e il quinto risultato utile di fila, raggiungendo così la Juventus al quinto posto, in attesa dei risultati delle altre squadre in campo nella domenica. Il Como, invece, sperava di sfruttare i recenti ko di Parma e Venezia per allontanarsi dalla zona retrocessione, ma si è trovato di fronte a un Bologna in grande forma.

Il primo tempo ha visto il Bologna dominare il gioco. L’apertura delle marcature è avvenuta al 25′ grazie al capitano Lorenzo De Silvestri, che, su un calcio piazzato battuto da Lykogiannis, ha anticipato Goldaniga e Dossena, insaccando il pallone di testa. Solo undici minuti prima, il Bologna aveva già sfiorato il gol con Lucumi, il cui colpo di testa era andato a colpire la traversa.

  1. Il Como ha faticato a trovare il ritmo giusto, con qualche sporadica occasione.
  2. Al 38′, Dallinga ha colpito la traversa dopo un bel cross di Ndoye.
  3. La situazione si è complicata ulteriormente per il Como quando Fadera ha ricevuto un cartellino rosso per proteste nei confronti dell’arbitro.

Nel primo tempo, il Bologna ha mostrato di avere il controllo della gara, mentre il Como ha faticato a creare opportunità significative.

Nella ripresa, il Bologna ha faticato a chiudere il match, complice anche la stanchezza accumulata dopo le recenti partite. Tuttavia, l’allenatore Thiago Motta ha effettuato cambi strategici, inserendo Miranda, Fabbian e Castro. La strategia ha dato i suoi frutti al 66′, quando Fabbian ha siglato il raddoppio. L’argentino ha recuperato palla, servendo Miranda, il cui cross ha trovato Fabbian pronto ad anticipare Valle e a mettere in rete. Questo gol ha praticamente chiuso la partita, lasciando il Como in difficoltà, soprattutto dopo l’espulsione di Fadera.

Negli ultimi dieci minuti, il Bologna ha gestito il vantaggio con saggezza, permettendo ai suoi tifosi di assaporare un’altra vittoria in casa. Motta ha anche dato spazio a El Azzouzi e Cambiaghi, entrambi freschi di rientro dopo lunghe assenze per infortuni. Questi innesti sono visti come rinforzi preziosi nella corsa verso l’Europa, in un momento in cui la squadra sembra trovare la giusta alchimia.

Il Como ha provato a riaprire il match nel recupero, quando Paz ha avuto una punizione dal limite, ma il portiere del Bologna, Lukasz Skorupski, ha dimostrato tutta la sua abilità, bloccando il tiro e blindando il risultato che non è mai stato veramente in discussione.

Aspetti tattici e statistiche

Dal punto di vista tattico, il Bologna ha mostrato una solida organizzazione difensiva, con una linea difensiva che ha ben contenuto le iniziative del Como. La presenza di Beukema ha limitato le azioni di Paz, mentre la mediana, ben orchestrata da Freuler, ha garantito fluidità al gioco offensivo. Il Bologna ha concluso il match con il 58% di possesso palla e ha creato numerose occasioni, confermando la propria intenzione di puntare in alto.

Il Como, dal canto suo, ha faticato a trovare spazi e a costruire gioco, mostrando limiti evidenti nella fase offensiva. Nonostante gli sforzi, il team di Pecchia deve cercare di migliorare per affrontare le prossime sfide, specialmente in vista della lotta per la permanenza in Serie A.

Con questa vittoria, il Bologna continua a sognare l’Europa, mentre il Como deve rimboccarsi le maniche e lavorare duramente per evitare la retrocessione, con la consapevolezza che ogni partita d’ora in avanti sarà cruciale per le loro ambizioni.

Change privacy settings
×