Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha ottenuto una vittoria convincente contro il Como, imponendosi con un punteggio di 2-0. La partita, disputata allo stadio Dall’Ara, ha evidenziato il buon gioco e la solidità difensiva dei padroni di casa, che hanno conquistato tre punti preziosi nella loro corsa verso l’Europa.
I gol
Il primo gol è arrivato al 25′, quando il capitano del Bologna, Lorenzo De Silvestri, ha trovato la rete con un colpo di testa su calcio piazzato battuto da Lykogiannis. Questa rete ha dato il là a una serata positiva per i rossoblù, i quali avevano già sfiorato il vantaggio al 14′ con un colpo di testa di Lucumi, che ha colpito la traversa sempre su punizione di Lykogiannis.
Il raddoppio è giunto al 66′, quando Fabbian, subentrato dalla panchina, ha siglato il 2-0. L’azione è stata avviata da un recupero palla dell’argentino, che ha poi innescato Miranda; il cross dello spagnolo ha trovato Fabbian pronto a battere il portiere avversario Valle, portando a termine un’ottima manovra di squadra.
La partita
Il Bologna è sceso in campo con grande determinazione, consapevole della necessità di ottenere punti per restare in corsa per un posto in Europa. Dopo la pausa per le competizioni europee, la squadra di Thiago Motta ha dimostrato di aver assorbito bene le fatiche e di essere pronta a lottare per ogni punto. Con questa vittoria, il Bologna ha conquistato la sua seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche e il quinto risultato utile di fila in campionato, agguantando così la Juventus al quinto posto in classifica, in attesa dei risultati delle altre squadre.
Il Como, invece, si è presentato a Bologna con l’intento di approfittare dei risultati negativi di Parma e Venezia per allontanarsi dalla zona retrocessione. Tuttavia, la formazione di Moreno Longo ha faticato a imporsi e ha trovato poche occasioni per rendersi pericolosa. Durante la prima frazione, l’unico tentativo degno di nota è stato un tiro da lontano di Diao, che ha sfiorato il palo.
Cronaca dettagliata
Nei primi 45 minuti, il Bologna ha dominato il gioco, con una gestione del possesso palla molto efficace. La squadra ha mostrato un buon pressing e una rapida circolazione di palla che ha messo in difficoltà la difesa del Como. Ecco alcuni momenti salienti:
- Traversa colpita da Lucumi
- Colpo di testa di De Silvestri
- Occasione di Diao che ha sfiorato il palo
Dopo il rientro dagli spogliatoi, il Como ha provato a rispondere, ma la manovra offensiva è stata alquanto sterile e poco incisiva. In particolare, il giocatore Paz, che ha avuto l’occasione di riaprire la gara con una punizione nel recupero, non è riuscito a concretizzare, con Skorupski che ha bloccato senza problemi il tiro.
Il Bologna ha così potuto gestire il risultato e mantenere alta la concentrazione, evitando rischi eccessivi. L’ottima prestazione difensiva ha garantito un clean sheet, un segnale positivo per la squadra, che si prepara ad affrontare sfide sempre più impegnative nel proseguo della stagione.
Con questa vittoria, il Bologna si lancia in una rincorsa europea, mentre il Como dovrà riflettere sulle proprie prestazioni per evitare di scivolare in zone pericolose della classifica. La squadra allenata da Longo dovrà trovare la giusta alchimia per risollevarsi e affrontare con determinazione le prossime partite.