Categories: Calcio

Bologna conquista una vittoria convincente contro Como: 2-0 in casa

Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dimostrato la sua determinazione nella corsa verso le posizioni europee, battendo il Como con un convincente 2-0. Questa vittoria rappresenta la seconda affermazione casalinga consecutiva per i rossoblù e il quinto risultato utile consecutivo in Serie A. Con questo successo, il Bologna si piazza al quinto posto in classifica, pareggiando i punti con la Juventus, in attesa dei risultati delle altre partite in programma la domenica.

La partita

Il Bologna, dopo la pausa per le competizioni europee, ha ripreso il suo cammino in campionato con grande slancio. La squadra, guidata dall’allenatore Vincenzo Italiano, ha affrontato un Como desideroso di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, specialmente dopo le sconfitte di Parma e Venezia. Al Dall’Ara, il Bologna ha fatto la voce grossa, mostrando una netta superiorità sul campo.

  1. Il primo a sbloccare il punteggio è stato il capitano, Lorenzo De Silvestri, che ha trovato la rete al 25′ minuto. Su un calcio piazzato battuto da Lykogiannis, De Silvestri ha anticipato Goldaniga e Dossena, mettendo a segno un colpo di testa preciso che ha lasciato il portiere avversario, il giovane Valle, senza possibilità di intervenire.
  2. Già al 14′, Lucumi aveva colpito la traversa su un altro calcio di punizione di Lykogiannis, dimostrando l’efficacia delle palle ferme nel gioco del Bologna.
  3. Il Como, dal canto suo, ha faticato ad affacciarsi nella metà campo avversaria, limitandosi a qualche sporadica iniziativa offensiva. Unico elemento di pericolo per la difesa rossoblù è stato Diao, che ha provato a impensierire la retroguardia con un tiro dal limite all’inizio della ripresa, ma senza successo.
  4. Al 38′, la partita ha visto anche l’espulsione di Fadera, che ha ricevuto un cartellino rosso per proteste nei confronti dell’arbitro. Questa espulsione ha ulteriormente complicato i piani del Como, già in difficoltà nel contenere le avanzate del Bologna.

Il raddoppio e la gestione del vantaggio

Nel secondo tempo, il Bologna ha cercato di gestire il vantaggio, ma la stanchezza derivante dall’impegno in Champions League si è fatta sentire. Nonostante ciò, l’allenatore Italiano ha saputo effettuare cambi strategici, inserendo Miranda, Fabbian e Castro per ravvivare il gioco. Questa mossa si è rivelata vincente: al 66′, Fabbian ha raddoppiato per i padroni di casa. Dopo un recupero palla di Miranda, il cross di Castro ha trovato Fabbian pronto ad anticipare Valle, siglando così il 2-0 che ha virtualmente chiuso la partita.

Con il Como ridotto in dieci uomini, il Bologna ha potuto gestire il match senza particolari affanni. Negli ultimi minuti, Italiano ha deciso di dare spazio a El Azzouzi e Cambiaghi, entrambi reduci da infortuni e ora pronti a contribuire alla causa del Bologna nella corsa all’Europa. Cambiaghi, in particolare, non scendeva in campo da agosto a causa di un intervento chirurgico al legamento crociato del ginocchio, e il suo ritorno è visto come un potenziale rinforzo per la squadra.

Il Como ha cercato di riaprire la partita nel recupero con una punizione dal limite, calciata da Paz, ma la risposta di Skorupski è stata impeccabile. Il portiere del Bologna ha bloccato con sicurezza il tiro, mantenendo il clean sheet e blindando un risultato che non è mai stato realmente in discussione.

Statistiche e prospettive

Con questa vittoria, il Bologna ha dimostrato di avere le carte in regola per puntare a un posto in Europa. La squadra ha messo in mostra un gioco solido e organizzato, con un ottimo sfruttamento delle palle inattive e una difesa che si è mostrata attenta e concentrata. In attesa delle prossime partite, i tifosi rossoblù possono sognare un futuro luminoso, mentre il Como dovrà rivedere le proprie strategie per affrontare le sfide imminenti e cercare di risalire la classifica. La lotta per la salvezza si fa sempre più serrata e ogni punto sarà fondamentale per il futuro della squadra lariana.

Il Bologna, dunque, si prepara a continuare la sua corsa in campionato, con un occhio attento al mercato per eventuali rinforzi, mentre il Como dovrà cercare di rialzarsi in vista delle prossime sfide.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Moioli a un passo dal podio nella tappa di Beidahu del cdm di snowboard

La tappa finale di Coppa del Mondo di snowboard a Beidahu, in Cina, ha regalato…

2 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un contratto fino al 2029 per il giovane talento

Il Torino Football Club ha ufficializzato un'importante operazione di mercato, accogliendo Cesare Casadei, un giovane…

3 minuti ago

Moioli conquista il cuore dei fan con un quarto posto al cdm di Beidahu nel snowboard

Michela Moioli, la talentuosa snowboarder bergamasca, ha sfiorato per un soffio l'accesso al podio nella…

17 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel club granata

Il Torino Football Club ha ufficializzato l'arrivo di Cesare Casadei, un giovane talento che si…

18 minuti ago

Snowboard: Moioli a un passo dal podio nel cdm di Beidahu

Nel cuore della meravigliosa Cina, precisamente a Beidahu, si è svolta la tappa finale della…

32 minuti ago

Torino accoglie Casadei: un futuro fino al 2029 nel club granata

Il Torino Football Club ha ufficializzato l'acquisto di Cesare Casadei, un giovane talento proveniente dal…

33 minuti ago