Bologna conquista una vittoria convincente contro Como: 2-0 in casa

Nel sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Como, imponendosi con un punteggio di 2-0. Questa partita non solo ha messo in evidenza la determinazione della squadra emiliana nella sua rincorsa all’Europa, ma ha anche evidenziato la difficoltà del Como, che cercava di allontanarsi dalla zona retrocessione.

Il match

Il Bologna, reduce da un’importante partecipazione in Champions League, si è presentato al Dall’Ara con il chiaro obiettivo di ottenere tre punti preziosi. La squadra di Thiago Motta ha iniziato il match con grande intensità, cercando di sfruttare il fattore campo. Al 25′ minuto, il capitano, Lorenzo De Silvestri, ha aperto le marcature con un colpo di testa su un calcio piazzato battuto da Lykogiannis, anticipando Goldaniga e Dossena. Questo gol ha dato il via a un crescendo di emozioni per i tifosi rossoblù.

Nonostante il vantaggio, il Bologna non si è adagiato sugli allori. Al 14′, Lucumi ha sfiorato il raddoppio colpendo la traversa con un altro calcio piazzato di Lykogiannis, dimostrando così la superiorità dei padroni di casa nella prima frazione di gioco. Il Como, dal canto suo, ha tentato di rispondere, ma le occasioni sono state sporadiche. Dallinga ha colpito la traversa al 38′, mentre Fadera ha ricevuto un cartellino rosso per proteste nei confronti dell’arbitro, lasciando il Como in dieci e complicando ulteriormente la sua situazione.

Il raddoppio e la gestione finale

Nel secondo tempo, il Bologna ha continuato a dominare, anche se ha faticato a chiudere la partita. La stanchezza post Champions League ha reso difficile per i rossoblù trovare la giusta incisività. Tuttavia, il tecnico Motta ha saputo gestire la situazione con cambi azzeccati. L’entrata di Miranda, Fabbian e Castro ha dato nuova linfa alla squadra.

Il secondo gol è arrivato al 66′ minuto, quando Fabbian ha finalizzato un’azione ben orchestrata. Dopo aver recuperato palla, Miranda ha lanciato il compagno, il quale ha anticipato Valle su un cross preciso, siglando così il 2-0 e chiudendo di fatto i giochi. Con questo gol, il Bologna ha potuto gestire il vantaggio senza troppi affanni, dato che il Como, già in difficoltà, ha faticato ulteriormente a reagire. La squadra di Fabregas ha provato a riaprire il match, ma senza successo.

Negli ultimi dieci minuti, Motta ha sfruttato il momento di entusiasmo, facendo entrare anche El Azzouzi e Cambiaghi, giocatori che erano assenti da tempo a causa di infortuni. Il ritorno di questi elementi rappresenta un rinforzo importante per la squadra, che mira a consolidare la propria posizione in classifica e a puntare verso l’Europa.

Il Como ha avuto un’ultima chance di riaprire il match con una punizione dal limite nei minuti di recupero, ma Skorupski, portiere del Bologna, ha dimostrato di essere in grande forma e ha bloccato senza problemi il tiro di Paz. Il risultato finale di 2-0 è stato, quindi, il giusto epilogo di una partita dominata dai padroni di casa, che hanno mostrato una solidità e una determinazione notevoli.

Analisi della partita

La vittoria contro il Como segna per il Bologna la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche e il quinto risultato utile consecutivo in campionato. Con questo successo, la squadra di Motta ha raggiunto la Juventus al quinto posto, un traguardo significativo che alimenta le speranze di un posto in Europa.

Dall’altra parte, il Como ha lasciato il Dall’Ara con la consapevolezza di dover migliorare. Nonostante il potenziale di alcuni giocatori, come Diao, la squadra ha mostrato lacune che dovranno essere risolte per evitare di scivolare verso la zona retrocessione. La prossima sfida per il Como sarà fondamentale, e i giocatori dovranno trovare la motivazione necessaria per affrontare il campionato con maggiore determinazione.

In sintesi, il Bologna ha dimostrato di essere in ottima forma e pronto a lottare per obiettivi ambiziosi, mentre il Como dovrà lavorare duramente per trovare la giusta continuità e migliorare il proprio rendimento in un campionato sempre più competitivo.

Change privacy settings
×