Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di Serie A, il Bologna ha ottenuto una vittoria convincente contro il Como, chiudendo la partita sul punteggio di 2-0. Questo successo rappresenta un passo fondamentale per i rossoblù, che ora puntano a un posto in Europa, dopo una serie di risultati positivi, tra cui la vittoria contro il Monza nella giornata precedente. La partita si è svolta allo stadio Dall’Ara, dove il Bologna ha mostrato un gioco solido e determinato.
Il primo tempo ha visto un dominio quasi totale del Bologna, che ha creato numerose occasioni per segnare. Al 25′, il capitano Lorenzo De Silvestri ha sbloccato il punteggio, realizzando un gol di testa su un calcio di punizione battuto da Lykogiannis. Prima di questo, il Bologna aveva già sfiorato il gol al 14′ con un tentativo di Lucumi che si è infranto sulla traversa.
La pressione offensiva dei rossoblù è continuata e al 38′ Dallinga ha colpito un’altra traversa, evidenziando il predominio del Bologna. Tuttavia, il Como ha avuto una chance di riequilibrare la partita, con Diao che ha tentato una conclusione dal limite. Il primo tempo si è chiuso con il Como in difficoltà, aggravata dall’espulsione di Fadera per proteste, lasciando gli ospiti in dieci uomini.
Nel secondo tempo, il Bologna ha cercato di chiudere la partita, ma la stanchezza accumulata per le recenti partite di Champions League si è fatta sentire. Il tecnico Italiano ha gestito bene i cambi, inserendo Miranda, Fabbian e Castro, forze fresche necessarie per mantenere alta l’intensità.
Il raddoppio è arrivato al 66′, quando Fabbian, entrato da poco in campo, ha finalizzato un’azione avviata da Miranda. Grazie a un cross preciso, Fabbian ha anticipato il portiere Valle, siglando il 2-0 e chiudendo di fatto la partita. Da quel momento, il Bologna ha gestito il vantaggio con serenità, mentre il Como ha faticato a trovare spazi.
Nei minuti finali, il Bologna ha continuato a mostrare un buon gioco, approfittando dell’inerzia favorevole. Italiano ha dato spazio a El Azzouzi e Cambiaghi, rientrati dopo lunghi infortuni. Entrambi rappresentano rinforzi importanti nella corsa verso l’Europa. Il Como ha tentato di riaprire la partita nel recupero con una punizione di Paz, ma Skorupski ha dimostrato ancora una volta di essere in ottima forma, bloccando il tiro e mantenendo la porta inviolata.
Con questa vittoria, il Bologna si posiziona al quinto posto in classifica, a pari punti con la Juventus, in attesa dei risultati delle altre partite della domenica. I rossoblù stanno dimostrando un percorso di crescita significativo, con un gioco più solido e una maggiore capacità di gestione delle partite, elementi fondamentali per affrontare il resto della stagione.
Il Bologna guarda ora avanti, puntando a consolidare la propria posizione e, perché no, a un piazzamento europeo. Il prossimo incontro sarà cruciale per verificare se la squadra di Italiano potrà mantenere questo slancio positivo. La fiducia sembra essere tornata, e i tifosi possono sperare in un finale di stagione entusiasmante. Questo match ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, il Bologna ha le carte in regola per competere ad alti livelli, con una combinazione di esperienza e giovani talenti come Fabbian, che potrebbe rivelarsi decisiva nelle prossime settimane. Con il supporto del pubblico di casa, il Dall’Ara si conferma un fortino difficile da espugnare, e i rossoblù sembrano pronti a scrivere un nuovo capitolo nella loro storia recente.
Nella ventitreesima giornata di Serie A, il Torino ha ottenuto un prezioso pareggio in trasferta…
Nell'anticipo del sabato sera, il Bologna ha conquistato una vittoria schiacciante contro il Como, con…
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino ha strappato un prezioso pareggio in trasferta…
Nell'anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dimostrato la sua…
Nella 23esima giornata di Serie A, il Torino riesce a strappare un pareggio prezioso sul…
Il Bologna ha ottenuto una vittoria importante battendo il Como 2-0 nell'anticipo del sabato sera,…