Bologna conquista la vittoria contro Como con un convincente 2-0: cronaca e foto della partita

Nell’anticipo del sabato sera della 23esima giornata di campionato, il Bologna ha dimostrato la sua forza sconfiggendo il Como con un netto 2-0. Questa vittoria, che segna la seconda consecutiva tra le mura amiche e il quinto risultato utile di fila in campionato, permette ai rossoblù di agganciare la Juventus al quinto posto in classifica, in attesa dei risultati delle altre squadre nel fine settimana.

Il Bologna, fresco dall’impegno in Champions League, ha iniziato la partita con determinazione, cercando di consolidare la propria posizione in classifica e di puntare a un posto in Europa. D’altro canto, il Como, che ha bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione, si è presentato al Dall’Ara con l’intento di sfruttare i passi falsi di Parma e Venezia.

I momenti chiave della partita

  1. Primo tempo decisivo: Al 25′, il capitano Lorenzo De Silvestri ha sbloccato il risultato, segnando di testa su un calcio di punizione battuto da Lykogiannis. Questo gol ha dato al Bologna la spinta necessaria per controllare il match. Prima di questo vantaggio, i rossoblù avevano già sfiorato il gol al 14′ con Lucumi, che ha colpito la traversa sempre su punizione di Lykogiannis.

  2. Difficoltà per il Como: Il Como ha faticato a trovare il ritmo e, sebbene ci siano stati alcuni tentativi di reazione, come quello di Diao, non è riuscito a impensierire seriamente il portiere Skorupski. La situazione si è complicata ulteriormente per il Como quando Fadera è stato espulso per proteste al 38′, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica.

  3. Il raddoppio del Bologna: Nella ripresa, il Bologna ha mostrato un leggero affanno, ma l’allenatore Italiano ha saputo gestire bene i cambi, inserendo forze fresche come Miranda, Fabbian e Castro. Al 66′, Fabbian ha raddoppiato per il Bologna, anticipando Valle su un cross di Miranda, chiudendo di fatto la partita.

La gestione del vantaggio

Negli ultimi minuti, il Bologna ha potuto gestire il vantaggio senza particolari rischi. Italiano ha continuato a puntare sull’entusiasmo della squadra, dando spazio ai rientranti El Azzouzi e Cambiaghi, entrambi tornati in campo dopo lunghi infortuni. Questi innesti potrebbero rivelarsi fondamentali per la corsa all’Europa, con la società che continua a monitorare anche la situazione di Calabria in vista di un possibile arrivo di un esterno d’attacco.

Il Como ha provato a riaprire la partita nel recupero, con Paz che ha avuto una buona opportunità su punizione dal limite. Tuttavia, Skorupski ha respinto la conclusione, dimostrando la sua affidabilità tra i pali. Nel complesso, la partita si è rivelata un dominio del Bologna, che ha saputo capitalizzare le occasioni create e mantenere il controllo del gioco.

Con questa vittoria, il Bologna continua a crescere e a coltivare sogni europei, mentre il Como deve riflettere su come migliorare in vista delle prossime sfide, cercando di allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita ha messo in evidenza non solo la solidità dei rossoblù, ma anche le difficoltà del Como nel trovare continuità e risultati positivi.

In sintesi, il match ha offerto un buon spettacolo, con il Bologna che ha dimostrato di essere in forma e pronto a lottare per obiettivi ambiziosi. I tifosi sono pronti a sostenere la squadra nel percorso che li attende, certi che le prestazioni come quella contro il Como possano essere la chiave per una stagione di successi. La prossima sfida per il Bologna sarà cruciale per capire se questa serie positiva di risultati possa continuare e se la lotta per l’Europa possa diventare una realtà concreta.

Change privacy settings
×