La terza giornata di gare della Coppa del Mondo di biathlon ad Anterselva ha regalato un trionfo schiacciante per la Francia, con una prestazione straordinaria di Lou Jeanmonnot. La giovane biatleta ha conquistato la vittoria nei 10 km dell’inseguimento femminile, facendo esplodere di gioia i 18.000 spettatori presenti all’Arena Alto Adige. Già vincitrice della gara sprint giovedì, Jeanmonnot ha dimostrato di essere una delle atlete più promettenti della stagione, gestendo la pressione e mantenendo il comando della gara dall’inizio alla fine.
Prestazione eccezionale di Jeanmonnot
Jeanmonnot, 26 anni, ha chiuso la gara con un distacco di 24 secondi sulla compagna di squadra Julia Simon. La sua prestazione al poligono è stata impeccabile, un aspetto cruciale in un contesto di alta competitività come quello del biathlon, dove la combinazione di sci di fondo e tiro a segno può fare la differenza tra la vittoria e una posizione di rincalzo. La classifica finale ha visto:
- Lou Jeanmonnot (Francia) – Vittoria
- Julia Simon (Francia) – Secondo posto
- Franziska Preuss (Germania) – Terzo posto
La squadra francese brilla
La squadra francese ha dimostrato una forza incredibile, piazzando ben quattro atlete nelle prime cinque posizioni. Julia Simon ha fatto un notevole salto dal quinto al secondo posto, mentre Franziska Preuss ha confermato il suo status di favorita, attualmente leader della classifica generale di Coppa del Mondo. La competizione ha messo in evidenza non solo le capacità sportive, ma anche l’impegno di una nazione intera nel sostenere le proprie atlete.
Delusione per Wierer e le atlete italiane
Dall’altro lato, la giornata è stata estremamente deludente per Dorothea Wierer, che ha faticato notevolmente al poligono, mancando ben sette bersagli. Questo scivolone ha portato la campionessa olimpica e mondiale a chiudere la gara al 33° posto, un risultato che non riflette le sue capacità. Le altre atlete italiane non hanno brillato come sperato, con i seguenti risultati:
- Martina Trabucchi – 19° posto
- Samuela Comola – 24° posto
- Michela Carrara – 27° posto
- Hannah Auchentaller – 32° posto
- Rebecca Passler – 33° posto
La Coppa del Mondo di biathlon è nota per il suo alto livello di competitività, e la performance di Jeanmonnot è un esempio di come si possa gestire la pressione. Le atlete italiane sperano di riscattarsi nelle prossime gare, mentre i tifosi francesi possono brindare a un inizio di stagione strepitoso.
Le competizioni di Anterselva continueranno a regalare emozioni, e gli appassionati attendono un riscatto per Wierer e le sue compagne. Con la prossima tappa del circuito di Coppa del Mondo all’orizzonte, gli atleti sono pronti a dare il massimo per raggiungere risultati sempre più elevati.