
Berrettini trionfa a Madrid: supera Giron e sfida il dolore per avanzare al terzo turno - ©ANSA Photo
Il Masters 1000 di Madrid continua a regalare emozioni forti, e Matteo Berrettini, il tennista romano di 29 anni, ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza. Sul campo 4 della storica Caja Magica, il numero 31 del ranking ATP ha affrontato lo statunitense Marcos Giron, attualmente in 45ª posizione nel ranking ATP. La partita, che ha visto Berrettini rimontare dopo un avvio difficile, si è conclusa con il punteggio di 6-7, 7-6, 6-1, portando l’azzurro al terzo turno del torneo.
un inizio complicato
Il match è iniziato in modo complicato per Berrettini, che ha dovuto affrontare un Giron molto determinato. Il primo set è stato caratterizzato da un equilibrio quasi perfetto, con entrambi i giocatori che hanno lottato per ogni punto. Giron ha mostrato una grande solidità al servizio e una notevole capacità di rimanere concentrato nei momenti cruciali, riuscendo a strappare il primo set al tiebreak. Tuttavia, Berrettini non si è dato per vinto e ha continuato a combattere.
la rimonta di berrettini
Nel secondo set, il romano ha iniziato a trovare il suo ritmo, ma non senza difficoltà. La tensione in campo era palpabile e l’intensità del match ha raggiunto il culmine quando, all’inizio del terzo set, Berrettini ha accusato un dolore alla schiena. In un momento di grande preoccupazione, ha chiesto l’intervento del fisioterapista, sfruttando il medical timeout per ricevere un massaggio e un trattamento al dorso. Questo breve intervallo ha dato l’opportunità al tennista di recuperare e riorganizzarsi mentalmente.
Tornato in campo, Berrettini ha mostrato un atteggiamento completamente diverso. La sua reazione è stata incredibile; si è messo a giocare con una nuova energia, sorprendendo Giron che, dopo aver lottato duramente nei primi due set, sembrava aver perso slancio. Il terzo set è stato dominato da Berrettini, che ha imposto il suo gioco e ha chiuso la partita con un convincente 6-1, avanzando così al terzo turno.
il prossimo avversario
La prossima sfida per Berrettini sarà contro il britannico Jack Draper, attualmente al numero 5 del mondo. Draper ha dimostrato di essere in buona forma, avendo eliminato l’olandese Tallon Griekspoor in due set. Questo incontro si preannuncia avvincente, con entrambi i giocatori in cerca di affermazione e di un posto agli ottavi di finale del torneo. Berrettini, con la sua potenza al servizio e il colpo di diritto, dovrà affrontare Draper con la giusta strategia, tenendo conto delle sue capacità di gioco e della sua esperienza nei tornei di alto livello.
Il Masters di Madrid è uno dei tornei più prestigiosi del circuito tennistico, e la sua atmosfera unica lo rende un evento imperdibile per gli appassionati. La Caja Magica, con i suoi campi in terra rossa e le strutture all’avanguardia, offre un palcoscenico ideale per i migliori tennisti del mondo. Quest’anno, il torneo ha visto un’ottima affluenza di pubblico, che ha risposto con entusiasmo agli incontri, contribuendo a creare un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
Berrettini, che ha avuto un inizio di stagione altalenante, sembra aver trovato la sua forma migliore proprio in questo torneo. La sua capacità di affrontare momenti di crisi e di rialzarsi dopo un infortunio è una qualità che lo contraddistingue e che lo ha reso uno dei tennisti più rispettati del circuito. Con ogni passo avanti, il romano sta dimostrando di essere un concorrente temibile, pronto a lottare per conquistare un trofeo importante.
Inoltre, il percorso di Berrettini nel circuito ATP è stato segnato da traguardi significativi: la finale di Wimbledon nel 2021 e il titolo di campione a Budapest nel 2022 sono solo alcune delle sue imprese. La sua crescita come giocatore è stata evidente e il suo approccio al gioco ha attirato l’attenzione di molti esperti e appassionati.
I prossimi giorni saranno cruciali per Berrettini, che dovrà affrontare un’avversità in forma di Draper, ma il tennista romano ha dimostrato di avere la determinazione e la forza per superare qualsiasi ostacolo. La sua esperienza nei tornei di alto livello e la sua capacità di adattarsi alle diverse situazioni in campo saranno fondamentali per il suo successo. Con il supporto dei suoi tifosi e la voglia di continuare a scrivere la sua storia nel tennis, Berrettini è pronto per affrontare la sfida e puntare a traguardi sempre più ambiziosi nel prestigioso Masters di Madrid.