
Berrettini ko a Doha: Draper interrompe il sogno dell'azzurro - ©ANSA Photo
Il sogno di Matteo Berrettini di raggiungere le semifinali dell’Atp 500 di Doha si è infranto nei quarti di finale, dove ha affrontato il giovane talento britannico Jack Draper. La partita, che ha tenuto col fiato sospeso gli spettatori presenti, si è conclusa con un punteggio di 4-6, 6-4, 6-3 a favore di Draper. Questo risultato evidenzia le sfide e le difficoltà che Berrettini ha incontrato nel corso dell’incontro.
Sotto l’occhio attento di un tifoso d’eccezione come Valentino Rossi, simbolo dello sport italiano e grande appassionato di tennis, Berrettini ha cercato di sfruttare il suo servizio potente e il gioco aggressivo che lo ha contraddistinto in passato. Tuttavia, la costanza e la resistenza fisica di Draper si sono rivelate decisive. Il britannico, nonostante la giovane età, ha dimostrato una maturità sul campo che ha sorpreso molti, riuscendo a mantenere la calma nei momenti cruciali dell’incontro.
analisi dei set
Primo set: Berrettini ha iniziato con energia, utilizzando il suo servizio per ottenere un vantaggio iniziale. Draper ha risposto colpo su colpo, mostrando una notevole capacità di recupero e di adattamento al gioco avversario. Alla fine del set, il punteggio si è chiuso a favore dell’italiano.
Secondo set: Berrettini e Draper si sono dati battaglia fino al punteggio di 4-4. A quel punto, l’italiano ha iniziato a sentire la pressione e Draper ha approfittato di ogni occasione, strappando il servizio a Berrettini e chiudendo il set a 6-4. Questa vittoria parziale ha segnato un cambio di momentum che ha influenzato il resto della partita.
Terzo set: Berrettini ha cercato di ritrovare la concentrazione e la brillantezza mostrata nel primo set, ma Draper ha continuato a dominare il gioco. Con un mix di colpi potenti e una difesa solida, il britannico ha imposto il suo ritmo, lasciando poco spazio all’italiano per reagire. Berrettini, pur tentando di mantenere vivo il sogno di una rimonta, ha dovuto cedere il passo a Draper, che ha chiuso l’incontro con un punteggio di 6-3.
La sconfitta di Berrettini rappresenta un altro passo indietro per il tennista romano, che ha lottato con problemi di forma e infortuni negli ultimi mesi. Nonostante questo, la sua partecipazione al torneo di Doha ha mostrato segnali di miglioramento. Molti esperti sono fiduciosi che possa tornare ai suoi livelli migliori in vista dei prossimi tornei.
il futuro di draper e berrettini
Draper, con questa vittoria, avanza alle semifinali dove affronterà il ceco Jiri Lehecka, che ha eliminato il numero uno del mondo Carlos Alcaraz in un’altra partita sorprendente. La semifinale si preannuncia come un incontro avvincente, con Draper che cercherà di continuare la sua corsa verso il titolo e Lehecka intenzionato a dimostrare di essere una forza da non sottovalutare nel circuito Atp.
L’Atp 500 di Doha ha visto anche altre sorprese, dimostrando come il tennis maschile stia diventando sempre più competitivo, con giovani talenti che si fanno strada tra i grandi nomi. La vittoria di Draper su Berrettini è solo la punta dell’iceberg in un evento che ha regalato emozioni e colpi di scena.
Per Berrettini, ora è tempo di riflessione e di lavorare sui suoi punti deboli. Con una carriera che ha già regalato grandi soddisfazioni e risultati, non c’è dubbio che l’azzurro abbia la determinazione e il talento per tornare a competere ai massimi livelli. Il tennista romano ha dimostrato di essere un combattente, e la sua resilienza potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo futuro nel circuito.
In attesa di capire quali saranno i prossimi passi del tennista, il pubblico italiano continua a sostenere Berrettini, sperando che possa presto tornare a brillare come in passato. Con l’avvicinarsi della stagione di terra battuta e i tornei del Grande Slam all’orizzonte, le aspettative rimangono alte e l’attenzione è rivolta a un possibile ritorno in forma del campione italiano.