Berrettini battuto da Draper nel thriller di Doha: il sogno si spegne in tre set - ©ANSA Photo
Il torneo Atp 500 di Doha ha riservato un epilogo amaro per Matteo Berrettini, che si è visto fermare la propria corsa nei quarti di finale dal britannico Jack Draper. La sfida, che si è svolta sul campo centrale del Khalifa International Tennis and Squash Complex, ha visto Berrettini lottare con tutte le sue forze, ma alla fine ha dovuto arrendersi con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3.
Berrettini ha iniziato la partita con grande determinazione, conquistando il primo set grazie a un gioco solido e a colpi potenti che hanno messo in difficoltà il giovane avversario. Ha mostrato di avere il controllo del match, sfruttando la sua esperienza e il servizio potente, elementi che lo hanno contraddistinto durante la sua carriera. Tuttavia, il secondo set ha visto un cambio di marcia da parte di Draper, un talento emergente del tennis britannico, che ha cominciato a trovare il ritmo giusto, dimostrando una grande tenuta fisica e una notevole capacità di adattamento.
Sotto gli occhi attenti di un tifoso d’eccezione come Valentino Rossi, celebre pilota di MotoGP e grande appassionato di tennis, Berrettini ha cercato di mantenere alta la concentrazione. Rossi, presente per sostenere il connazionale, ha visto il suo amico lottare duramente, ma anche lui ha dovuto constatare come il gioco di Draper stesse diventando sempre più incisivo. Al termine del secondo set, il punteggio era in parità e la tensione era palpabile tra il pubblico.
Nel terzo set, Berrettini ha cercato di riprendere in mano il gioco, ma la freschezza atletica di Draper ha avuto la meglio. Il britannico, classe 2001, ha mostrato una capacità di recupero notevole e ha sfruttato ogni opportunità per mettere in difficoltà il tennista romano. La chiave della partita si è rivelata essere la maggiore resistenza fisica di Draper, che ha continuato a spingere e a cercare di dominare gli scambi da fondo campo. Berrettini, pur mantenendo il suo stile di gioco aggressivo, ha faticato a trovare le giuste soluzioni e ha commesso errori non forzati nei momenti cruciali.
Draper, che si sta affermando come uno dei giovani talenti più promettenti del circuito, ha dimostrato una grande maturità nel gestire la pressione, vincendo il terzo set 6-3 e guadagnandosi così il pass per le semifinali. La sua vittoria rappresenta un importante passo nella sua carriera, in un torneo di alto livello come quello di Doha, dove ha già eliminato avversari di grande calibro.
A questo punto, Draper si prepara ad affrontare il ceco Jiri Lehecka in semifinale. Lehecka ha compiuto un’impresa straordinaria eliminando il numero uno al mondo, Carlos Alcaraz, dimostrando di essere in ottima forma e pronto a conquistare il titolo. L’incontro tra Draper e Lehecka promette di essere una battaglia intensa, con entrambi i giocatori in cerca di un posto nella finale del torneo.
Per Berrettini, il torneo di Doha rappresenta comunque una tappa importante nella sua stagione, nonostante la delusione per l’eliminazione. Il tennista romano ha dimostrato di essere sulla strada giusta per recuperare la forma dopo un periodo difficile, segnato da infortuni e risultati altalenanti. La sua capacità di competere a livelli così elevati è un segnale positivo per il futuro, e i suoi fan possono continuare a sperare in un ritorno ai vertici del tennis mondiale.
Inoltre, il torneo di Doha ha visto anche altre sorprese, con giocatori noti che hanno subito eliminazioni inaspettate. La competizione si fa sempre più agguerrita, e le giovani leve del tennis mondiale stanno dimostrando di avere le carte in regola per competere con i più esperti. Questo rappresenta un segnale di rinnovamento per il tennis, con una nuova generazione pronta a prendere il posto dei campioni di un tempo.
Con la conclusione del torneo di Doha, gli occhi degli appassionati di tennis sono già proiettati verso i prossimi eventi, dove Berrettini avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e di cercare di riconquistare posizioni importanti nel ranking Atp. La strada è lunga, ma con il supporto dei suoi tifosi e la determinazione che lo contraddistingue, l’azzurro è pronto a lanciarsi verso nuove sfide e successi.
La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, conquistando…
L’ultimo match delle qualificazioni ai FIBA EuroBasket 2025 ha visto l’Italia affrontare l’Ungheria al PalaCalafiore…
La Juventus continua a dimostrare un buon stato di forma, come evidenziato dalla recente vittoria…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria era elettrica, con circa 7.000 tifosi che hanno affollato…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta la sua forza e determinazione, ottenendo una vittoria…
L'ultima sfida dei Fiba EuroBasket 2025 Qualifiers ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…