
Berrettini avanza ai quarti a Doha, Nardi si arrende ad Alcaraz - ©ANSA Photo
Il torneo ATP 500 di Doha ha regalato emozioni forti ai tifosi italiani, grazie alla straordinaria performance di Matteo Berrettini, che ha conquistato un posto nei quarti di finale, due anni dopo la sua ultima apparizione in questa fase di un torneo sul cemento, avvenuta ad Acapulco nel 2023. Berrettini, attualmente al 20° posto nel ranking ATP, ha dimostrato grande determinazione e abilità nella sua vittoria contro Tallon Griekspoor, chiusa con un punteggio di 7-6, 6-7, 6-4 dopo quasi due ore e mezzo di gioco.
la battaglia di berrettini
La partita è stata una vera e propria battaglia punto a punto, con entrambi i tennisti che si sono affrontati con grande intensità. I primi due set si sono decisi al tiebreak, un momento cruciale che ha messo in luce la tensione e la pressione in campo.
- Primo set: Berrettini ha trovato la forza per prevalere, colpendo un magnifico passante che gli ha permesso di chiudere il set con un punteggio di 7-6.
- Secondo set: Il romano ha commesso un paio di errori decisivi, consentendo a Griekspoor di pareggiare i conti.
- Terzo set: Berrettini ha finalmente rotto l’equilibrio, conquistando il primo e unico break del match nel nono gioco.
Dopo la partita, Berrettini ha dichiarato: “Sapevo che rispetto a ieri sarebbe stata una partita completamente diversa. Ho combattuto tanto. Un paio di brutti errori nel secondo parziale mi sono costati il set, ma sono orgoglioso della mia forza mentale”.
l’esperienza di luca nardi
Dall’altro lato del tabellone, il giovane Luca Nardi ha vissuto un’esperienza intensa, ma purtroppo non ha potuto proseguire il suo cammino nel torneo. Dopo aver superato le qualificazioni, ha affrontato il numero uno del seeding Carlos Alcaraz, attualmente al secondo posto nel ranking ATP. Nonostante il punteggio finale di 6-1, 4-6, 6-3 in favore dello spagnolo, Nardi ha dimostrato di avere il talento e la determinazione per competere ai massimi livelli, strappando un set a un avversario di grande calibro.
Il match ha preso una piega inaspettata quando Alcaraz sembrava avere il pieno controllo, conducendo 6-1, 4-1. Tuttavia, Nardi ha trovato la forza per tornare in partita, riducendo il gap e portando il punteggio sul 4-6. Nel terzo set, però, Alcaraz ha ritrovato la sua qualità di gioco, limitando Nardi a soli cinque punti persi al servizio.
le prospettive future
Nonostante l’uscita dal torneo, Nardi ha lasciato Doha con sensazioni positive e la consapevolezza di aver disputato un’ottima partita. Ha commentato: “È un’esperienza preziosa che mi aiuterà a crescere nel futuro”. Dall’altro lato, Alcaraz ha festeggiato questa vittoria come un ulteriore passo verso il suo obiettivo di competere ai vertici del tennis mondiale, ottenendo il suo primo quarto di finale a Doha e allungando la sua striscia di vittorie consecutive a sette.
Intanto, la giornata non è stata altrettanto positiva per Jasmine Paolini, che ha dovuto abbandonare il WTA 1000 di Dubai negli ottavi di finale. La campionessa in carica ha visto il suo cammino interrompersi da Sofia Kenin, con un punteggio di 6-4, 6-0, complicato ulteriormente da un infortunio alla caviglia.
Il torneo di Doha ha quindi messo in luce le sfide e le emozioni del tennis professionistico, con Berrettini pronto a proseguire la sua corsa e Nardi che, nonostante la sconfitta, ha mostrato segni di crescita e determinazione. La prossima settimana si preannuncia ricca di incontri avvincenti e sfide emozionanti per i tennisti italiani, che continuano a far brillare il loro talento sui campi internazionali.