
Berrettini avanza ai quarti a Doha, Nardi si arrende a un grande Alcaraz - ©ANSA Photo
Matteo Berrettini ha nuovamente brillato nel panorama del tennis internazionale, raggiungendo i quarti di finale dell’ATP 500 di Doha. Questo traguardo è particolarmente significativo per l’azzurro, che non riusciva a centrare tale obiettivo in un torneo sul cemento da Acapulco 2023. In un match avvincente, Berrettini ha superato il suo avversario olandese Tallon Griekspoor con un punteggio di 7-6, 6-7, 6-4, in un incontro che ha visto una grande intensità e una battaglia punto a punto.
la partita di berrettini
I primi due set sono stati entrambi decisi al tiebreak. Nel primo set, Berrettini ha mostrato il suo talento con un passante straordinario, portandosi sul punteggio di 5-3. Tuttavia, nel secondo set, l’azzurro ha commesso alcuni errori che hanno permesso a Griekspoor di impattare il punteggio. È stato nel terzo set, però, che Berrettini ha trovato la forza di reagire, conquistando il primo e unico break nel nono gioco, chiudendo così il match a suo favore.
Berrettini ha dichiarato: “Sapevo che rispetto a ieri sarebbe stata una partita completamente diversa. Ho combattuto tanto e sono orgoglioso della mia forza mentale.” Questo dimostra la determinazione del tennista, che punta a vincere il maggior numero di partite possibili e a godersi il momento.
la sfida di luca nardi
Dall’altra parte del campo, il giovane Luca Nardi ha mostrato grande carattere, uscendo a testa alta dall’ATP 500 di Doha. Dopo aver superato le qualificazioni, Nardi ha affrontato il numero uno del seeding, Carlos Alcaraz. Nonostante la sconfitta con il punteggio di 6-1, 4-6, 6-3, Nardi ha dimostrato di avere il potenziale per competere a livelli elevati. La partita è iniziata in modo complicato, con Alcaraz che si è portato rapidamente sul 6-1, 4-1, ma Nardi ha sorpreso tutti strappando un set al suo coetaneo e amico.
Il terzo set ha visto un’intensità palpabile, con Nardi che ha perso solo cinque punti al servizio, ma ha subito un break decisivo nel quarto game. Nonostante la delusione, il pesarese può tornare a casa con la consapevolezza di non aver sfigurato contro un avversario di calibro mondiale.
le donne italiane in campo
Nel frattempo, anche le donne italiane stanno cercando di farsi valere nei tornei internazionali. Jasmine Paolini, la numero uno azzurra, ha vissuto una giornata difficile nel WTA 1000 di Dubai. Dopo aver avuto successo nel secondo turno contro la tedesca Eva Lys, Paolini è stata costretta a ritirarsi agli ottavi di finale a causa di un infortunio alla caviglia destra. La campionessa in carica, attualmente al quarto posto nel ranking WTA, ha perso contro la statunitense Sofia Kenin con un punteggio di 6-4, 6-0.
A causa dell’infortunio, Paolini ha dovuto rinunciare anche al doppio, dove avrebbe dovuto competere insieme a Sara Errani. Questa serie di eventi mette in luce le difficoltà che i tennisti possono affrontare nel corso di una stagione intensa, dove la salute fisica è fondamentale per mantenere alte le prestazioni. Nonostante le sfide, le prospettive rimangono positive per i nostri atleti, con la speranza che possano tornare più forti nei prossimi tornei.