Categories: News

Bebe Vio Academy lancia una raccolta fondi per la nuova sede di Roma

Il 20 gennaio 2024 ha segnato un’importante tappa per la Bebe Vio Academy (BVA), con l’avvio ufficiale della raccolta fondi per la sua sede di Roma. Questa iniziativa è stata pensata per supportare e far crescere un progetto che promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport, coinvolgendo bambine e bambini con e senza disabilità. La campagna di raccolta fondi punta a raggiungere l’ambiziosa cifra di 300.000 euro e rimarrà attiva fino al 31 dicembre 2024 sulla piattaforma For Funding, gestita da Intesa Sanpaolo, specificamente dedicata a organizzazioni non governative e associazioni non profit.

Obiettivi della raccolta fondi

L’obiettivo principale della raccolta fondi è quello di finanziare l’acquisto di attrezzature sportive essenziali. Queste attrezzature non solo sono fondamentali per l’allenamento, ma sono anche progettate per garantire un’adeguata accessibilità ai ragazzi con disabilità fisiche. Tra i materiali previsti, troviamo:

  1. Carrozzine per diverse discipline, come scherma, basket e rugby.
  2. Maschere e fioretti da scherma.
  3. Pedane paralimpiche (compresi i modelli per non vedenti).
  4. Reti da sitting volley e porte da calcio.
  5. Attrezzature per l’atletica, come ostacolini e tappetoni.

Oltre all’acquisto di attrezzature, i fondi raccolti contribuiranno anche a coprire le spese di affitto della palestra che ospita le attività della BVA per un periodo di nove mesi. Questo è cruciale per mantenere il servizio gratuito per tutti i partecipanti, garantendo così l’accesso allo sport a tutti i giovani coinvolti.

Collaborazione con Sapienza Università di Roma

La Bebe Vio Academy di Roma opera grazie alla collaborazione con la Sapienza Università di Roma, svolgendo le proprie attività presso il Centro Sportivo SapienzaSport, situato in via Fornaci di Tor di Quinto 64. Questo accordo non solo ha permesso di dotare la BVA di una sede adeguata, ma ha anche facilitato l’integrazione di ragazzi con diverse abilità in un contesto accademico e sportivo stimolante.

La BVA è gestita dall’Associazione art4sport ONLUS, la quale ha come missione principale la promozione dello sport paralimpico. Questo obiettivo è perfettamente in linea con la visione di Bebe Vio, che ha sempre sostenuto l’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti. La Bebe Vio Academy, che ha già avuto successo a Milano coinvolgendo circa 180 ragazzi nel suo primo triennio di attività, si rivolge a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 18 anni, sia con disabilità fisiche che senza, offrendo loro la possibilità di scoprire le discipline sportive nella loro versione paralimpica.

Attività e inclusione

La stagione 2024/2025 a Roma è iniziata il 5 novembre 2023 e proseguirà fino a maggio 2025 con due sessioni di allenamento a settimana, il martedì e il giovedì, dalle 17:00 alle 18:00. Durante l’anno, i ragazzi e le ragazze della BVA hanno l’opportunità di praticare sei diverse discipline:

  1. Atletica.
  2. Calcio integrato.
  3. Sitting volley.
  4. Scherma in carrozzina.
  5. Basket in carrozzina.
  6. Rugby in carrozzina.

Questo ampio ventaglio di attività non solo consente ai partecipanti di sviluppare le proprie abilità fisiche, ma favorisce anche l’integrazione sociale e il senso di comunità.

Un aspetto fondamentale della Bebe Vio Academy è che la partecipazione all’Accademia è completamente gratuita. Tutti i costi relativi alle attività sportive, all’abbigliamento tecnico e agli ausili sono coperti dall’Associazione art4sport ONLUS, garantendo così che ogni ragazzo e ragazza possa partecipare senza ostacoli economici. Questo modello di inclusività è un elemento chiave nel promuovere un ambiente di crescita e di condivisione tra giovani con e senza disabilità.

La raccolta fondi rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera contribuire al futuro della Bebe Vio Academy di Roma. Ogni donazione, anche la più piccola, può fare la differenza e supportare un progetto che ha già dimostrato di portare benefici tangibili nella vita dei suoi partecipanti.

Per ulteriori informazioni sulla campagna di raccolta fondi e per sostenere il progetto con una donazione, è possibile visitare la pagina dedicata sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo. Bebe Vio stessa ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando: “La Bebe Vio Academy è nata con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso il gioco e lo sport, creando un ambiente dove bambine e bambini, con e senza disabilità, possano crescere insieme, condividendo esperienze e valori”. La determinazione di Bebe e del suo team è chiara: costruire un presente e un futuro solido per il progetto nella Capitale, che già oggi sta regalando grandi soddisfazioni.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: abbiamo avuto le occasioni per vincere, ma la sofferenza ci ha resi più forti

La Juventus continua a brillare nel campionato, confermando la sua solidità con l'ultima vittoria contro…

8 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato un evento memorabile, con 7.000 spettatori che hanno…

8 minuti ago

Motta: abbiamo saputo soffrire per ottenere il risultato che volevamo

Il campionato di Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e l'ultima…

23 minuti ago

Italia sconfitta dall’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha fatto da cornice a un incontro emozionante, dove il…

23 minuti ago

Motta: la chiave della vittoria è saper soffrire

La Juventus ha recentemente ottenuto una vittoria significativa contro il Cagliari, un trionfo che segna…

37 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde: il sogno europeo si complica

Il PalaCalafiore di Reggio Calabria ha ospitato una partita di grande intensità tra Italia e…

38 minuti ago