Bebe Vio Academy lancia una raccolta fondi per la nuova sede di Roma - ©ANSA Photo
Il 20 gennaio 2023 ha segnato l’inizio di una campagna di raccolta fondi per la sede romana della Bebe Vio Academy, un progetto innovativo dedicato alla promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport. Questa iniziativa è rivolta a bambini e bambine, sia con che senza disabilità, con l’obiettivo di creare un ambiente dove tutti possano praticare attività fisica e sviluppare competenze fondamentali come il lavoro di squadra e la resilienza.
La campagna ha un obiettivo ambizioso: 300.000 euro entro il 31 dicembre 2023. I fondi saranno gestiti tramite For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo, progettata per supportare organizzazioni non profit e progetti di solidarietà sociale. Questo strumento offre visibilità a iniziative come quella della Bebe Vio Academy, permettendo a chiunque di contribuire attivamente al successo del progetto.
L’assegnazione dei fondi è cruciale per l’acquisto di attrezzature sportive adeguate, fondamentali per consentire ai giovani con disabilità fisica di partecipare attivamente alle discipline offerte dalla Bebe Vio Academy. Tra le attrezzature previste, troviamo:
Questi materiali non solo facilitano l’accesso allo sport, ma garantiscono anche che ogni partecipante possa sfruttare al meglio le proprie potenzialità. Inoltre, i fondi raccolti saranno utilizzati per coprire le spese di affitto della palestra, situata presso il Centro Sportivo SapienzaSport, in via Fornaci di Tor di Quinto 64, grazie alla collaborazione con Sapienza Università di Roma.
La Bebe Vio Academy è gestita dall’Associazione art4sport ONLUS, il cui obiettivo principale è la promozione dello sport paralimpico. Questo scopo è in linea con la visione di Bebe Vio, campionessa paralimpica di fioretto, che sostiene l’importanza dell’accessibilità dello sport per tutti. La sua esperienza e il suo impegno sono fondamentali per ispirare i giovani coinvolti nel programma, che ha già visto la partecipazione di circa 180 ragazzi durante il triennio di attività a Milano.
La stagione 2024/2025 della Bebe Vio Academy a Roma è iniziata il 5 novembre 2023 e proseguirà fino a maggio 2025. I partecipanti possono cimentarsi in sei diverse discipline:
Un aspetto distintivo della Bebe Vio Academy è che la partecipazione e tutte le attività sportive, inclusi l’abbigliamento tecnico e gli ausili necessari, sono completamente gratuite per i ragazzi. Questo modello inclusivo abbatte le barriere economiche e sociali, permettendo a tutti di praticare sport, indipendentemente dalla propria situazione personale.
La raccolta fondi è già attiva e rappresenta un’opportunità significativa per chi desidera fare la differenza nella vita di questi giovani atleti. Ogni donazione, grande o piccola, contribuirà a garantire un futuro solido e sostenibile per la Bebe Vio Academy di Roma. Bebe Vio ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando: “La Bebe Vio Academy è nata con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso il gioco e lo sport, creando un ambiente dove bambine e bambini, con e senza disabilità, possano crescere insieme, condividendo esperienze e valori.”
Per chi desidera sostenere il progetto, è possibile visitare la pagina dedicata sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo. Contribuire alla Bebe Vio Academy significa non solo sostenere lo sport, ma anche abbracciare un ideale di inclusione e solidarietà che ha il potere di cambiare le vite dei giovani atleti coinvolti.
In una delle sfide più attese della Premier League, il Liverpool ha superato il Manchester…
La sfida tra Cagliari e Juventus, disputata nel pomeriggio di oggi, si è conclusa con…
La sfida tra Manchester City e Liverpool ha regalato emozioni intense e un risultato che…
La sfida tra Cagliari e Juventus, valida per la 10ª giornata di Serie A, si…
Il Liverpool continua a volare in Premier League, consolidando la sua posizione di vertice con…
La partita tra Cagliari e Juventus, valida per la Serie A, ha attirato l'attenzione di…