
Bebe Vio Academy lancia una campagna di raccolta fondi per la nuova sede di Roma - ©ANSA Photo
Lunedì 20 gennaio ha segnato l’inizio ufficiale della campagna di raccolta fondi per la Bebe Vio Academy a Roma, un’iniziativa che si propone di rafforzare e far crescere un progetto innovativo volto a promuovere la pratica sportiva tra bambini e ragazzi con e senza disabilità. Questa iniziativa, lanciata tramite la piattaforma di crowdfunding For Funding, ha come obiettivo la raccolta di 300.000 euro entro il 31 dicembre di quest’anno.
Un progetto inclusivo
La Bebe Vio Academy, ispirata dalla campionessa paralimpica Bebe Vio, si distingue per il suo approccio inclusivo e il suo impegno a rendere lo sport accessibile a tutti. I fondi raccolti serviranno a finanziare l’acquisto di attrezzature sportive specialistiche, fondamentali per garantire un’esperienza sportiva adeguata e funzionale a tutti i partecipanti. Tra le attrezzature previste ci sono:
- Carrozzine per diverse discipline come scherma, basket e rugby.
- Maschere e fioretti per la scherma.
- Pedane paralimpiche.
- Reti per il sitting volley.
- Accessori per l’atletica leggera.
Oltre all’acquisto di attrezzature, la campagna di fundraising è cruciale per coprire le spese di affitto della palestra che ospita le attività della Bebe Vio Academy per un periodo di nove mesi. Ciò contribuirà a mantenere il servizio gratuito per tutti i giovani partecipanti, permettendo così a chiunque di accedere alle attività senza oneri economici.
Collaborazione con Sapienza Università di Roma
Grazie a una collaborazione con la Sapienza Università di Roma, la Bebe Vio Academy è ospitata presso il Centro Sportivo SapienzaSport, situato in via Fornaci di Tor di Quinto 64. Questo accordo non solo conferisce prestigio all’iniziativa, ma offre anche un ambiente idoneo per le attività sportive, facilitando l’accesso a strutture di qualità.
La Bebe Vio Academy è gestita dall’Associazione art4sport ONLUS, la cui missione è quella di promuovere il sport paralimpico e favorire l’inclusione sociale attraverso l’attività fisica. Bebe Vio stessa ha affermato che l’accademia è nata con l’intento di creare un ambiente dove bambini e bambine, con e senza disabilità, possano crescere insieme, condividendo esperienze e valori.
Attività e opportunità per i partecipanti
Nel suo primo triennio di attività a Milano, l’Academy ha già coinvolto circa 180 ragazzi, evidenziando l’interesse e la necessità di iniziative del genere. A Roma, il programma per la stagione 2024/2025 è cominciato il 5 novembre e proseguirà fino a maggio 2025, con due sessioni di allenamento settimanali, il martedì e il giovedì, dalle 17:00 alle 18:00. Durante l’anno, i partecipanti avranno l’opportunità di praticare sei discipline diverse:
- Atletica
- Calcio integrato
- Sitting volley
- Scherma in carrozzina
- Basket in carrozzina
- Rugby in carrozzina
Un aspetto fondamentale della Bebe Vio Academy è che tutte le attività sportive, compreso l’abbigliamento tecnico e gli ausili, vengono forniti gratuitamente dall’Associazione art4sport ONLUS. Questa scelta è strategica per garantire che nessun ragazzo venga escluso per motivi economici, promuovendo così un ambiente inclusivo e accessibile a tutti.
La raccolta fondi è già attiva e offre a chiunque la possibilità di fare la differenza, contribuendo al futuro della Bebe Vio Academy di Roma. Ogni donazione, grande o piccola, può avere un impatto significativo, permettendo di realizzare un sogno condiviso: quello di un futuro in cui lo sport è veramente accessibile a tutti.
Per chi desidera saperne di più sulla campagna di raccolta fondi o vuole sostenere il progetto con una donazione, è possibile visitare la pagina dedicata sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo. Qui, gli interessati possono scoprire ulteriori dettagli sull’iniziativa e sull’importanza del sostegno alla Bebe Vio Academy.
La campionessa Bebe Vio ha commentato: “La Bebe Vio Academy è un progetto che rappresenta un passo importante verso l’inclusione attraverso il gioco e lo sport. La nostra sede di Roma, inaugurata lo scorso novembre, è già un punto di riferimento e vogliamo continuare a costruire un presente e un futuro solidi per questo progetto”. Con l’entusiasmo e la determinazione che caratterizzano la sua carriera, Bebe Vio continua a ispirare una nuova generazione di atleti e a promuovere una cultura dell’inclusione e del rispetto attraverso lo sport.