
Bebe Vio Academy lancia una campagna di raccolta fondi per la nuova sede di Roma - ©ANSA Photo
Lunedì 20 gennaio è stata ufficialmente lanciata la campagna di raccolta fondi per la Bebe Vio Academy di Roma, un’iniziativa che si propone di rafforzare e ampliare un progetto dedicato all’inclusione attraverso lo sport. Questo progetto coinvolge bambine e bambini con e senza disabilità, creando un ambiente in cui tutti i giovani possano praticare attività sportive e sviluppare competenze fisiche e sociali.
La campagna ha come obiettivo la cifra di 300.000 euro e sarà attiva fino al 31 dicembre. Gli interessati possono contribuire attraverso la piattaforma online For Funding, un’iniziativa di Intesa Sanpaolo dedicata al sostegno di organizzazioni non governative e associazioni non profit. Questo strumento consente a chiunque di fare la propria parte per sostenere progetti di solidarietà sociale, come quello della Bebe Vio Academy.
Utilizzo dei fondi raccolti
I fondi raccolti saranno utilizzati per:
- Acquisto di attrezzature sportive specifiche per le diverse discipline praticate dai giovani atleti.
- Copertura delle spese di affitto della palestra per un totale di nove mesi.
- Copertura delle spese di assicurazione per i membri e per il personale.
- Coinvolgimento di personale qualificato, tra allenatori ed educatori.
Tra le attrezzature necessarie ci sono carrozzine per scherma, basket e rugby, maschere e fioretti per la scherma, pedane paralimpiche per non vedenti, reti da sitting volley, porte da calcio e vari accessori per l’atletica. Questi strumenti sono fondamentali per garantire che ogni giovane atleta, indipendentemente dalle proprie abilità fisiche, possa allenarsi e competere al meglio delle proprie possibilità.
Collaborazioni e attività
La Bebe Vio Academy di Roma opera in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, svolgendo le proprie attività presso il Centro Sportivo SapienzaSport. Questa partnership non solo offre un’infrastruttura adeguata per le attività sportive, ma contribuisce anche a promuovere l’inclusione e il benessere tra i giovani.
La Bebe Vio Academy è gestita dall’Associazione art4sport ONLUS, che ha come missione principale la promozione dello sport paralimpico. La campionessa Bebe Vio ha dichiarato: “Vogliamo rendere lo sport accessibile a tutti”, dimostrando che la passione per lo sport può superare qualsiasi barriera.
Programma e accessibilità
Il programma della stagione 2024/2025 ha preso il via martedì 5 novembre e proseguirà fino a maggio 2025. Le attività si svolgeranno due volte a settimana, il martedì e il giovedì, dalle 17:00 alle 18:00, offrendo a circa 180 ragazzi l’opportunità di cimentarsi in sei diverse discipline: atletica, calcio integrato, sitting volley, scherma in carrozzina, basket in carrozzina e rugby in carrozzina. La partecipazione all’Accademia è completamente gratuita, e tutti gli abbigliamenti tecnici e gli ausili necessari per le attività sportive sono forniti dall’Associazione art4sport ONLUS.
La raccolta fondi per la Bebe Vio Academy rappresenta un’importante opportunità per chi desidera contribuire al futuro di un progetto che sta già facendo la differenza nella vita di molti giovani a Roma. “Vogliamo creare un ambiente dove bambine e bambini, con e senza disabilità, possano crescere insieme, condividendo esperienze e valori”, ha dichiarato Bebe Vio.
Per chi desidera sostenere questa causa, è possibile visitare la pagina dedicata sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo, dove è possibile effettuare donazioni e contribuire alla realizzazione di un futuro migliore per i ragazzi della Bebe Vio Academy di Roma. La partecipazione attiva della comunità è essenziale per garantire il successo di questa iniziativa, che promuove l’attività fisica, l’inclusione sociale e l’uguaglianza tra tutti i giovani.