![Battocletti conquista il record italiano nei 3000 indoor a Liévin](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Battocletti-conquista-il-record-italiano-nei-3000-indoor-a-Lievin-2-1024x683.jpg)
Battocletti conquista il record italiano nei 3000 indoor a Liévin - ©ANSA Photo
Una serata indimenticabile per l’atletica italiana si è svolta a Liévin, in Francia, dove Nadia Battocletti ha scritto una nuova pagina della storia dell’atletica leggera italiana. Con un crono impressionante di 8:30.82, la giovane atleta trentina ha stabilito il nuovo record italiano indoor dei 3000 metri, superando il suo precedente record di 8:41.72, realizzato sempre in Francia a Val-de-Reuil il 14 febbraio 2022, di quasi undici secondi. Questo risultato non solo rappresenta un traguardo personale per Battocletti, ma la colloca anche all’ottavo posto nella lista delle migliori prestazioni europee di sempre nei 3000 indoor.
La prestazione di Nadia Battocletti
Nadia Battocletti, atleta delle Fiamme Azzurre, ha dimostrato un’incredibile forza e determinazione, chiudendo la gara al quarto posto, ma con un tempo che la avvicina sempre di più ai vertici internazionali. La gara è stata caratterizzata da un andamento solitario, con Battocletti che ha preso il comando per gran parte della competizione. I suoi parziali, 2:50.81 al primo chilometro e 5:41.47 al secondo, evidenziano la solidità della sua prestazione e la capacità di gestire le fasi della gara, nonostante la pressione.
La competizione e i risultati
Davanti a lei, un terzetto etiope ha dominato il podio:
- Freweyni Hailu – 8:19.98
- Gudaf Tsegay – 8:25.12
- Birke Haylom – 8:25.37
Le prestazioni di queste atlete sottolineano il livello elevato della competizione e l’importanza della gara di Liévin nel contesto dell’atletica internazionale. Il tempo di Battocletti non è solo un nuovo record italiano indoor, ma è anche un crono nettamente migliore rispetto al record italiano all’aperto, 8:35.65, stabilito da Roberta Brunet nel 1997. Questo risultato aumenta le aspettative per la stagione all’aperto e pone Battocletti come una delle atlete più promettenti nel panorama dell’atletica leggera mondiale.
Successo nel getto del peso
Oltre alla straordinaria prestazione di Battocletti, la serata di Liévin ha visto anche una splendida doppietta nel getto del peso. Leonardo Fabbri ha vinto con una prestazione che rappresenta la miglior misura mondiale dell’anno, lanciando a 21,95 metri. Questo risultato è particolarmente significativo per Fabbri, che ha saputo reagire dopo un inizio di stagione non all’altezza delle sue aspettative. Al secondo posto si è piazzato Zane Weir con 21,72 metri, mentre il bronzo olimpico Rajindra Campbell ha chiuso al terzo posto con un lancio di 21,34 metri.
La prestazione di Fabbri è stata attesa e celebrata, non solo per il risultato ma anche per il contesto storico che rappresenta: mai prima d’ora due italiani si erano piazzati ai primi due posti in una tappa Gold del World Indoor Tour. Questo successo si inserisce in un periodo di grande fermento per l’atletica italiana, che sta vivendo un momento di crescita e di risultati sempre più competitivi a livello internazionale.
Questa serata di Liévin non rappresenta solo un successo individuale per Battocletti e Fabbri, ma simboleggia anche la crescente competitività dell’atletica italiana in ambito europeo e mondiale. Gli atleti italiani continuano a dimostrare che, con impegno e dedizione, possono competere ai massimi livelli e raggiungere traguardi storici. Il futuro per l’atletica azzurra appare luminoso, con giovani talenti come Battocletti che si affacciano sulla scena internazionale, pronti a scrivere il prossimo capitolo della storia dell’atletica italiana.
In questo contesto, è importante sottolineare come eventi come quello di Liévin siano fondamentali per il percorso di crescita degli atleti, offrendo loro l’opportunità di misurarsi con le migliori prestazioni mondiali e di affinare la propria preparazione in vista delle competizioni future. L’atletica italiana ha dimostrato di avere una base solida e promettente, pronta a lanciarsi verso nuove sfide e successi.