Categories: NBA

Basket: le finali di Coppa Italia fanno il tutto esaurito

L’attesa per le “Frecciarossa Final Eight” di basket cresce sempre di più, e non è difficile capire il perché. Con un numero già impressionante di 38mila biglietti venduti, che rappresenta un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, la manifestazione si appresta a diventare uno degli eventi sportivi più seguiti dell’anno. Le finali si svolgeranno dal 12 al 16 febbraio 2025 all’Arena Inalpi di Torino, un palcoscenico che promette di regalare emozioni forti e momenti indelebili per gli appassionati di basket.

Le squadre in competizione

La competizione vedrà le prime otto squadre del campionato di Serie A contendersi il prestigioso trofeo. Tra le squadre in lizza per la Final Eight troviamo nomi di grande rilievo come:

  1. Virtus Bologna
  2. Milano
  3. Reggio Emilia
  4. Trieste
  5. Tortona

Purtroppo, non ci sarà Napoli, la squadra detentrice del trofeo, che non è riuscita a qualificarsi per questa edizione. Questo assente di peso lascia spazio a nuove opportunità per le altre squadre, pronte a mettere in mostra le proprie abilità e a lottare per la vittoria.

Il basket femminile in evidenza

Non ci sarà solo la competizione maschile a catturare l’attenzione dei tifosi. Infatti, dal 14 al 16 febbraio, l’Arena Inalpi ospiterà anche la “Frecciarossa Final Four” femminile, che vedrà in campo squadre di spicco come:

  • Venezia
  • Schio
  • Campobasso
  • Tortona

La presenza di entrambe le competizioni in un unico luogo rappresenta un’importante opportunità per promuovere il basket femminile, un settore in costante crescita e che merita sempre più visibilità.

Un evento con un impatto sociale

La manifestazione non è solo un evento sportivo; è anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico su importanti tematiche sociali. Un’iniziativa degna di nota è quella che prevede la donazione di 100 euro per ogni canestro da tre punti realizzato durante le partite. I fondi raccolti saranno destinati all’Istituto di Candiolo-Irccs per sostenere le attività di ricerca e cura del cancro. Questa partnership con la Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro dimostra come lo sport possa andare oltre il semplice intrattenimento, diventando un veicolo di solidarietà e impegno sociale.

L’organizzazione della kermesse è stata possibile anche grazie al supporto del Ministero per lo Sport e i Giovani. Nel foyer dell’Arena Inalpi, sarà allestito uno spazio dedicato alla promozione di iniziative come la Carta Giovani Nazionale e la Piattaforma Giovani2030. Queste attività mirano a coinvolgere le nuove generazioni, offrendo loro opportunità e risorse per crescere e impegnarsi attivamente nel mondo dello sport e oltre.

Per coloro che non potranno essere presenti di persona, tutte le partite saranno trasmesse gratuitamente da DAZN in tutto il mondo. Per gli spettatori nel Regno Unito e in altri paesi europei come Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Norvegia e Svezia, sarà possibile seguire le gare su EuroleagueTV. Questa diffusione internazionale contribuirà a far crescere ulteriormente la popolarità del basket italiano, permettendo a un pubblico sempre più vasto di apprezzare il talento e la passione che caratterizzano il nostro campionato.

L’impatto economico dell’evento sulla città di Torino e sull’intera regione Piemonte non può essere sottovalutato. L’afflusso di tifosi da tutta Italia e oltre, non solo per assistere alle partite, ma anche per godere delle bellezze turistiche della città, porterà benefici significativi al settore dell’ospitalità e dei servizi. Torino, famosa per la sua storia, la sua architettura e la sua gastronomia, si prepara ad accogliere un gran numero di visitatori, creando un’atmosfera di festa che coinvolgerà tutta la città.

Infine, l’entusiasmo crescente attorno alle “Frecciarossa Final Eight” è un chiaro segnale dell’amore per il basket in Italia. Gli appassionati sono pronti a sostenere le loro squadre del cuore e a vivere un’esperienza unica, fatta di tifo, rivalità e sportività. Con un programma ricco di eventi e attività, questa edizione della Coppa Italia promette di essere un grande successo, capace di unire tifosi, famiglie e sportivi in un’unica emozionante celebrazione del basket.

Prepariamoci a vivere una settimana indimenticabile, in cui il parquet dell’Arena Inalpi si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, sfide e colpi di scena, rendendo omaggio alla passione che da sempre caratterizza il mondo del basket italiano.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ghisolfi chiarisce: Ancelotti non è in corsa, Ranieri è il vero candidato per la Roma

Il mondo del calcio è in continua evoluzione e le dinamiche che lo governano sono…

21 secondi ago

Milan batte Roma 1-0: segui la diretta con le foto esclusive della Coppa Italia

La sfida di ieri sera tra il Milan e la Roma ha acceso i riflettori…

1 minuto ago

Ghisolfi chiarisce: Ancelotti non è il futuro della Roma, Ranieri resta in pole position

In un'intervista recente a Sport Mediaset, Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha espresso la…

16 minuti ago

Milan e Roma si sfidano in Coppa Italia: segui la diretta e le foto del match 0-0

La Coppa Italia continua a offrire emozioni e sfide avvincenti, e uno degli incontri più…

16 minuti ago

Gravina lancia un appello: più opportunità per i giovani talenti italiani

Il mondo del calcio italiano si trova in un momento cruciale, e il presidente della…

31 minuti ago

Ghisolfi chiarisce: Ancelotti non è in corsa, Ranieri resta l’allenatore della Roma

Il direttore sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, ha recentemente chiarito la situazione attuale della squadra,…

32 minuti ago