Categories: NBA

Basket: la Coppa Italia fa il tutto esaurito per le finali

La febbre del basket in Italia è palpabile, e le vendite dei biglietti per le ‘Frecciarossa Final Eight’ di Coppa Italia, che si svolgeranno dal 12 al 16 febbraio all’Arena Inalpi di Torino, ne sono la prova tangibile. Con oltre 38.000 biglietti già venduti, si registra un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, un chiaro segnale dell’entusiasmo crescente per il basket italiano. L’Arena Inalpi, che ha una capienza di circa 15.000 posti, ospiterà le prime otto squadre del campionato di Serie A, pronte a contendersi il prestigioso trofeo.

Un programma ricco di emozioni

La manifestazione avrà un programma ricco di emozioni, con le partite che si svolgeranno non solo per la Coppa Italia maschile ma anche per la ‘Frecciarossa Final Four’ femminile, che si terrà dal 14 al 16 febbraio. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per mettere in luce il basket femminile, un settore in continua crescita e sempre più apprezzato dagli appassionati. La finale di domenica 16 febbraio, in particolare, ha già registrato il tutto esaurito, testimoniando l’interesse e l’affetto del pubblico per il basket in tutte le sue forme.

Le squadre che parteciperanno alla Final Eight sono nomi noti del panorama cestistico italiano:

  1. Brescia
  2. Trapani
  3. Trento
  4. Virtus Bologna
  5. Milano
  6. Reggio Emilia
  7. Trieste
  8. Tortona

È interessante notare che Napoli, la squadra detentrice del trofeo, non parteciperà a questa edizione, lasciando spazio a nuove squadre per cercare di conquistare il titolo. Nella Final Four femminile, invece, si sfideranno Venezia, Schio, Campobasso e Tortona, confermando il livello competitivo e l’alta qualità delle squadre presenti.

Un evento con impegno sociale

L’edizione 2025 della Coppa Italia, realizzata anche con il supporto del ministero per lo Sport e i Giovani, non si limita a essere solo un evento sportivo. Infatti, la Lega Basket ha deciso di dedicare uno spazio nel foyer dell’Arena Inalpi per la promozione di attività collaterali. Tra queste, spicca la promozione della Carta Giovani Nazionale e della Piattaforma Giovani2030, iniziative pensate per coinvolgere i giovani e favorire la loro partecipazione attiva nella società.

Un aspetto particolarmente significativo di questa edizione è il forte impegno sociale che accompagna l’evento. Infatti, per ogni canestro da tre punti realizzato durante le partite, verranno donati 100 euro a favore delle attività di ricerca e cura del cancro dell’Istituto di Candiolo-Irccs. Questa iniziativa, chiamata ‘Una tripla per Candiolo’, rappresenta un modo concreto per unire il mondo dello sport a cause benefiche, sensibilizzando il pubblico su tematiche importanti e contribuendo a raccogliere fondi per la ricerca oncologica. I proventi di questa campagna saranno devoluti alla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro, un ente che da anni si impegna nella lotta contro questa malattia.

Visibilità internazionale e opportunità

In termini di visibilità, tutte le partite della Coppa Italia saranno trasmesse gratuitamente da Dazn in tutto il mondo, mentre EuroleagueTv si occuperà della diffusione nel Regno Unito, in Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Norvegia e Svezia. Questo non solo amplia il pubblico della manifestazione, ma rappresenta anche un’opportunità per far conoscere il basket italiano a livello internazionale, attirando nuovi appassionati e sponsor.

La Coppa Italia di basket, quindi, si prepara a essere non solo un evento sportivo di alto livello, ma anche una celebrazione della comunità, dell’impegno sociale e della crescita del basket in Italia. Con la partecipazione di squadre di grande prestigio e un pubblico entusiasta, questa manifestazione promette di regalare momenti indimenticabili, sia sul campo che al di fuori. La combinazione di sport e solidarietà, unita a un’organizzazione che punta a coinvolgere i giovani, rendono la Coppa Italia un evento da non perdere per tutti gli appassionati di basket.

Mentre ci avviciniamo alle date dell’evento, l’aspettativa continua a crescere e il palcoscenico dell’Arena Inalpi si prepara a ospitare una delle manifestazioni sportive più attese dell’anno. Con squadre pronte a dar vita a sfide avvincenti e un pubblico carico di entusiasmo, le ‘Frecciarossa Final Eight’ si preannunciano come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dello sport. La passione per il basket in Italia non conosce limiti e la Coppa Italia ne è la testimonianza più evidente.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Irma Testa: il sogno del Mondiale e il salto nel professionismo

Irma Testa, la giovane pugile di Torre Annunziata, ha recentemente rivelato i suoi ambiziosi progetti…

7 minuti ago

Hysaj ko: la Lazio perde un pezzo importante per infortunio

La Lazio, storica squadra di calcio della capitale, si trova ad affrontare un periodo complicato…

7 minuti ago

Irma Testa: il sogno del Mondiale e il salto nel professionismo

Irma Testa, pugile di Torre Annunziata e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020,…

22 minuti ago

Hysaj out: la Lazio affronta un nuovo infortunio al bicipite della coscia

La Lazio si trova ad affrontare un'importante sfida dopo l'infortunio di Elseid Hysaj, il quale…

22 minuti ago

Inter a Firenze: la sfida decisiva per agganciare il Napoli

Dopo un'attesa di oltre due mesi, l'Inter si prepara a scendere nuovamente in campo a…

36 minuti ago

Irma Testa: il sogno del Mondiale e il salto nel professionismo

Il pugilato italiano si prepara a un futuro promettente, e Irma Testa è una delle…

38 minuti ago