![Basket: finali di Coppa Italia, il sold out è già realtà!](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Basket-finali-di-Coppa-Italia-il-sold-out-e-gia-realta-1024x683.jpg)
Basket: finali di Coppa Italia, il sold out è già realtà! - ©ANSA Photo
Il mondo del basket italiano è in fermento per l’ormai imminente evento delle ‘Frecciarossa Final Eight’, la Coppa Italia che si svolgerà dal 12 al 16 febbraio 2024 all’Arena Inalpi di Torino. L’interesse per questa kermesse sportiva è palpabile, con oltre 38.000 biglietti già venduti, un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo sold out anticipato testimonia non solo l’amore dei tifosi per il basket, ma anche l’importanza crescente di questo torneo nel panorama sportivo nazionale.
Le squadre in competizione
Le ‘Frecciarossa Final Eight’ vedranno scendere in campo le prime otto squadre del campionato di Serie A, tra cui nomi illustri come:
- Virtus Bologna
- Milano
- Reggio Emilia
- Trieste
- Tortona
- Brescia
- Trapani
- Trento
Una competizione di alto livello, dunque, che promette partite avvincenti e colpi di scena. Tuttavia, una grande assente sarà la squadra di Napoli, detentrice del trofeo, che non è riuscita a qualificarsi per questa edizione.
L’importanza del basket femminile
In parallelo, si svolgerà anche la ‘Frecciarossa Final Four’ femminile dal 14 al 16 febbraio, con le squadre di Venezia, Schio, Campobasso e Tortona pronte a darsi battaglia per il titolo. La scelta di tenere entrambe le competizioni nello stesso periodo e nella stessa sede è un segnale forte della Lega Basket, che intende promuovere e valorizzare il basket femminile, sempre di più al centro dell’attenzione mediatica e sportiva.
Un evento che va oltre il basket
L’Arena Inalpi, una struttura moderna e attrezzata, è pronta ad accogliere le due manifestazioni. Questo impianto non è solo un luogo di competizione, ma anche un punto di riferimento per eventi sportivi e culturali in Piemonte. La scelta di Torino come sede delle finali non è casuale: la città ha una lunga tradizione cestistica e una base di tifosi appassionati, pronta a sostenere le proprie squadre.
In occasione di questo grande evento, la Lega Basket ha previsto una serie di attività collaterali, sostenute anche dal ministero per lo Sport e i Giovani. Nel foyer dell’Arena Inalpi sarà presente uno spazio dedicato alla promozione della Carta Giovani Nazionale e alla Piattaforma Giovani2030, iniziative che mirano a coinvolgere i più giovani e a promuovere stili di vita sani attraverso lo sport. La sinergia tra sport e cultura è un aspetto fondamentale per la crescita del movimento cestistico in Italia.
Inoltre, le partite delle finali saranno trasmesse gratuitamente in tutto il mondo grazie alla piattaforma Dazn. Questo rappresenta un grande passo avanti per la visibilità del basket italiano, permettendo a un pubblico sempre più vasto di seguire le partite in diretta. Anche EuroleagueTv trasmetterà le finali nel Regno Unito, in Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Norvegia e Svezia, contribuendo così a un’internazionalizzazione del nostro basket.
Un altro aspetto da sottolineare è la sensibilità sociale che caratterizza queste finali. In occasione delle partite, è stata lanciata l’iniziativa “Una tripla per Candiolo”, che prevede la donazione di 100 euro per ogni canestro da tre punti realizzato. I proventi andranno a sostenere le attività di ricerca e cura del cancro dell’Istituto di Candiolo-Irccs, un ente di ricerca di eccellenza nel campo delle oncologie. Questa iniziativa non solo promuove il basket, ma si fa anche portavoce di un messaggio forte e chiaro: lo sport può e deve essere un veicolo di solidarietà e impegno sociale.
La Coppa Italia di basket, quindi, non è solo una competizione sportiva, ma rappresenta un momento di unione e partecipazione per tutti gli appassionati. Con il sold out già registrato e l’entusiasmo che cresce di giorno in giorno, ci si aspetta un’atmosfera elettrica all’Arena Inalpi. Le finali non saranno solo un’occasione per vedere in azione i migliori talenti del basket italiano, ma anche un evento che promette di rimanere nel cuore dei tifosi e di lasciare un segno profondo nella comunità.
In un periodo in cui il basket sta vivendo una fase di rinnovato interesse, la Coppa Italia si conferma come uno degli eventi più attesi dell’anno. La fusione di sport, cultura e impegno sociale rende questo evento un appuntamento imperdibile non solo per i tifosi, ma per tutti coloro che credono nel potere dello sport come mezzo di aggregazione e cambiamento. Con le squadre pronte a scendere in campo e i tifosi che si preparano a sostenere i loro beniamini, l’aria di Torino è già carica di attesa e passione.