Categories: News

Azzurre in crisi: la discesa femminile delude senza podi

La discesa libera femminile ai Mondiali di sci di Saalbach, in Austria, ha rappresentato un momento di grande delusione per le atlete italiane, con tutte le azzurre che non sono riuscite a conquistare un posto sul podio. Questo evento ha segnato una fase critica per la squadra, che mirava a risultati di prestigio in una disciplina in cui l’Italia ha storicamente eccelso.

La vittoria è andata alla statunitense Breezy Johnson, che ha ottenuto il suo primo successo in carriera dopo un lungo periodo di assenza dalle competizioni, durato 14 mesi. Johnson, partita con il pettorale numero 1, ha mostrato una determinazione e una concentrazione eccezionali, mantenendo la leadership fino alla fine della gara. Alle sue spalle, l’austriaca Mirjam Puchner ha conquistato la medaglia d’argento, mentre la ceca Ester Ledecka, già nota per le sue imprese nel superG e nel snowboard, ha chiuso al terzo posto.

Risultati delle azzurre

Per le azzurre, il miglior risultato è stato quello di Nicol Delago, che ha concluso all’ottavo posto con un tempo di 1’42”05. Nonostante la sua buona prestazione, non è riuscita a ripetere il podio dell’anno precedente. Ecco i risultati delle atlete italiane:

  1. Nicol Delago – 8° posto (1’42”05)
  2. Federica Brignone – 10° posto (1’42”48)
  3. Laura Pirovano – 13° posto (1’42”98)
  4. Sofia Goggia – 16° posto (1’43”26)

È interessante notare che la leggendaria Lindsey Vonn ha chiuso la sua prova poco davanti a Goggia, dimostrando che il suo talento rimane intatto nonostante il ritiro dalle competizioni.

Le sfide della pista di Saalbach

La pista di Saalbach ha messo a dura prova le sciatrici, con tratti veloci e curve che richiedevano una tecnica precisa e un timing perfetto. Le condizioni di gara non hanno premiato le azzurre, le quali si sono trovate a dover affrontare una concorrenza agguerrita e una pista che sembrava non adattarsi alle loro caratteristiche. Questo risultato ha sollevato interrogativi sul futuro della squadra italiana, la quale deve lavorare per riconquistare la fiducia e risalire le classifiche in vista delle prossime competizioni.

Sguardo al futuro

Il risultato della discesa femminile evidenzia anche la crescente competitività internazionale in questa disciplina. Breezy Johnson si unisce a un gruppo di atlete che stanno riscrivendo le gerarchie nel mondo dello sci alpino. L’attenzione si sposta ora sulla discesa maschile, in programma domani a Saalbach, dove gli uomini azzurri, con nomi noti come Dominik Paris e Matteo Marsaglia, avranno l’opportunità di riscattare le delusioni delle colleghe.

L’assenza dal podio di tutte le azzurre è un campanello d’allarme, ma offre anche una spinta per lavorare di più e migliorare in vista delle prossime gare. Gli allenatori e le atlete dovranno analizzare a fondo i risultati e sviluppare nuove strategie per affrontare le sfide future e tornare a brillare ai massimi livelli.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Venezia punta a ripetere il successo di Verona: le parole di Di Francesco

In un clima di attesa e speranza, Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia, ha parlato…

9 minuti ago

Nicola anticipa una sfida cruciale contro il Parma

Il Cagliari si prepara ad affrontare una sfida cruciale per la salvezza contro il Parma,…

9 minuti ago

Fagioli: la svolta di gennaio che ha cambiato la mia carriera nel calcio

Nicolò Fagioli sta vivendo un momento di grande trasformazione nella sua carriera calcistica, dopo un…

24 minuti ago

Venezia punta a replicare il successo di Verona: le parole di Di Francesco

Il mercato di gennaio rappresenta sempre una fase delicata per le squadre di calcio, ricca…

25 minuti ago

Longo Borghini conquista la tappa e la maglia leader al Giro UAE donne

Il mondo del ciclismo femminile ha recentemente vissuto un momento di grande emozione con la…

39 minuti ago

Scherma: gli azzurri pronti a brillare al Grand Prix di fioretto a Torino

Il Grand Prix di fioretto che si svolgerà a Torino rappresenta un momento cruciale per…

39 minuti ago