Categories: Calcio

AZ Alkmaar-Roma: segui la diretta della sfida di Europa League alle 18.45

Oggi alle 18.45, la Roma scenderà in campo per affrontare l’AZ Alkmaar in una partita cruciale per il futuro europeo dei giallorossi. Con solo 180 minuti da giocare nel girone di Europa League, la squadra di Claudio Ranieri ha l’opportunità di centrare l’accesso agli ottavi di finale senza dover affrontare il playoff, un traguardo che potrebbe rivelarsi decisivo per la stagione in corso.

Attualmente, la Roma occupa la quattordicesima posizione nel girone con nove punti, mentre l’AZ Alkmaar si trova una posizione sotto di un punto. Questo rende l’incontro un vero e proprio scontro diretto, un banco di prova fondamentale per entrambe le formazioni. Dopo la sfida odierna, i giallorossi torneranno all’Olimpico per affrontare l’Eintracht di Francoforte nell’ultima giornata del girone, un match che potrebbe determinare il destino europeo della squadra.

La trasferta in Olanda

La trasferta in Olanda si presenta particolarmente insidiosa per la Roma, soprattutto considerando il rendimento della squadra lontano da casa. L’ultimo successo in trasferta risale al 25 aprile 2023, quando i giallorossi hanno battuto l’Udinese nel recupero di campionato. Da quel momento, sono passati quasi 300 giorni senza vittorie lontano dalla capitale. Questo dato preoccupa sia i tifosi che la dirigenza, rendendo la partita di oggi ancora più importante.

Claudio Ranieri, interrogato sulla preparazione per questa doppia trasferta, ha sottolineato che la sua attenzione è rivolta unicamente alla partita contro l’AZ Alkmaar: “Nulla, solo che affrontiamo un club che vince da due mesi. Io sono abituato a pensare prima a una gara, poi all’altra”, ha dichiarato l’allenatore. Un approccio pragmatico che riflette la necessità di concentrazione e determinazione in un momento della stagione che può risultare decisivo.

Obiettivi e aspirazioni

Nonostante le difficoltà, Ranieri è chiaro sulla volontà della Roma di rimanere in Europa: “E vogliamo anche tornarci, ma per farlo dobbiamo fare qualcosa di incredibile. Adesso serve mettere mattone dopo mattone”. La Roma ha una tradizione recente in competizioni europee che non può essere trascurata: negli ultimi sette anni, la squadra ha raggiunto cinque volte le semifinali di competizioni europee, incluso un percorso memorabile in Champions League nel 2018 e due finali, di cui una vinta nella Conference League nel 2022 con Mourinho alla guida.

In questo contesto, Lorenzo Pellegrini, nonostante un lieve stiramento al collaterale, è stato convocato per la partita. Durante la rifinitura, il capitano giallorosso ha indossato un vistoso tutore, ma è probabile che Ranieri decida di non rischiarlo, schierando in campo una formazione simile a quella vista in campionato, con l’inserimento di Stephan El Shaarawy al suo posto.

La situazione dell’AZ Alkmaar

Sull’altro fronte, l’AZ Alkmaar arriva a questa sfida con un buon stato di forma, avendo ottenuto risultati positivi nelle ultime settimane. La squadra olandese, allenata da Pascal Jansen, ha dimostrato di essere competitiva e di avere le carte in regola per mettere in difficoltà la Roma. La conoscenza del gioco aggressivo e rapido tipico del calcio olandese sarà un elemento da tenere in considerazione per i giallorossi, che dovranno essere pronti a rispondere con determinazione e incisività.

Aspettative e atmosfera

L’atmosfera attesa per questa partita si preannuncia elettrizzante, con i tifosi olandesi pronti a sostenere la loro squadra. La Roma, dal canto suo, avrà il supporto dei suoi fedeli sostenitori che seguiranno la squadra anche in trasferta, sperando di vedere un’inversione di rotta e un ritorno ai successi lontano dall’Olimpico.

La sfida di oggi rappresenta quindi non solo un’opportunità per accumulare punti fondamentali nel girone, ma anche un test di resilienza e carattere per una squadra che ha bisogno di ritrovare fiducia e continuità nei risultati. Con tutte queste premesse, AZ Alkmaar-Roma si preannuncia come una partita da seguire con grande attenzione, in attesa di scoprire se i giallorossi riusciranno a portare a casa un risultato positivo e a mantenere vive le speranze di avanzare nella competizione europea.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Pugilato a Milano: una notte magica con tre titoli italiani in palio

Per gli appassionati di pugilato di Milano, l'evento organizzato da The Art of Fighting (Taf)…

8 minuti ago

Inter-Lazio: la sfida di Coppa Italia che infiamma la serata

Questa sera, l’Inter si prepara a scendere in campo contro la Lazio per i quarti…

9 minuti ago

Scopri la maglia leader del Giro-E Enel 2025: un simbolo di eccellenza nella corsa!

L'impegno di Enel nella promozione dei valori dello sport e della mobilità sostenibile continua a…

24 minuti ago

Milano si prepara a una notte magica con tre titoli italiani di pugilato in palio

Milano si prepara a vivere una serata indimenticabile dedicata al pugilato, grazie all'evento organizzato da…

24 minuti ago

Serie B: Kone del Frosinone squalificato per tre giornate dopo un pugno all’avversario

La Serie B continua a regalare emozioni e colpi di scena, e l'ultima notizia riguarda…

39 minuti ago

Giro-E Enel 2025: scopri la maglia leader della classifica generale

Il Giro-E, l'innovativa corsa dedicata alle biciclette a pedalata assistita, sta per tornare con l'annuncio…

39 minuti ago