Categories: Tennis

Australian Open: la sorprendente eliminazione di Errani e Paolini, mentre Bolelli e Vavassori conquistano i quarti

L’Australian Open del 2025 ha portato una serie di emozioni contrastanti per il tennis italiano. Da un lato, le tenniste Sara Errani e Jasmine Paolini, che avevano conquistato il cuore dei tifosi con la loro epica finale olimpica a Parigi, hanno subito una deludente eliminazione al secondo turno. Dall’altro, la coppia maschile formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori sta vivendo una corsa trionfale verso i quarti di finale, mantenendo intatte le proprie ambizioni.

le sconfitte di errani e paolini

Le azzurre Errani e Paolini sono state battute dalle promettenti giovani tenniste russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider, con un punteggio di 7-5, 7-5. La partita ha messo in evidenza colpi spettacolari e una forte intensità agonistica. Nonostante un inizio equilibrato, le russe hanno dimostrato una grande tenacia, riuscendo a chiudere i set nei momenti decisivi. Questa sconfitta rappresenta un momento di delusione, specialmente considerando le aspettative elevate dopo il loro trionfo olimpico.

il doppio femminile

Nel doppio, Lucia Bronzetti e l’ucraina Anhelina Kalinina hanno affrontato una dura battaglia contro la coppia brasiliana Beatriz Haddad Maia e la tedesca Laura Siegemund. Il match si è concluso con un netto 6-0, 7-6(5) a favore delle avversarie. Dopo un primo set dominato, Bronzetti e Kalinina hanno cercato di reagire nel secondo, riuscendo a portare il parziale al tiebreak, ma non sono riuscite a concretizzare le opportunità.

il successo di bolelli e vavassori

In contrasto con le tenniste, la coppia maschile Bolelli-Vavassori sta vivendo un momento di grande forma. Hanno raggiunto i quarti di finale senza cedere nemmeno un set, battendo nel terzo turno gli spagnoli Pedro Martinez e Jaume Munar con il punteggio di 6-3, 7-6. Il match ha avuto due fasi distinte: nel primo set, Bolelli e Vavassori hanno preso subito il controllo, mentre nel secondo hanno dovuto recuperare da un iniziale svantaggio di 3-0. La loro resilienza è stata evidente quando hanno annullato un set point e chiuso il set al tiebreak.

il cammino di alcaraz

Nel circuito maschile, il fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz continua a brillare, avanzando senza difficoltà verso il titolo. Negli ottavi di finale, ha affrontato Jack Draper, costretto al ritiro per problemi fisici, mentre Alcaraz era già in vantaggio 7-5, 6-1. Nel prossimo incontro, Alcaraz affronterà il vincitore tra Novak Djokovic e Jiri Lehecka, un match che promette di essere un importante banco di prova per il giovane spagnolo.

Con l’uscita di scena delle tenniste italiane e il proseguimento della corsa di Bolelli e Vavassori, l’Australian Open continua a riservare emozioni intense. Gli appassionati di tennis sono in attesa di ulteriori sviluppi, sperando che i colori azzurri possano continuare a brillare nel torneo. La competizione è ancora lunga e le sorprese sono sempre dietro l’angolo, con molti atleti pronti a dare il massimo per raggiungere traguardi ambiziosi.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è un capitolo nuovo, ora occhi sul Como

Claudio Ranieri, l'allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della sua squadra…

3 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma è evidente

La partita di ieri sera all'Olimpico ha messo in evidenza una netta disparità tra il…

4 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, occhi puntati sul Como

Il mondo del calcio è in continua evoluzione, e ogni match porta con sé una…

18 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

L’ultima partita del Monza contro la Roma all’Olimpico ha messo in evidenza un divario preoccupante…

19 minuti ago

Ranieri: ogni partita è un capitolo unico, ora è il turno del Como

Claudio Ranieri, l’esperto tecnico della AS Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della…

33 minuti ago

Nesta: la distanza incolmabile tra Monza e Roma

La partita di ieri sera all'Olimpico ha messo in evidenza le difficoltà che sta affrontando…

34 minuti ago