Il 31 dicembre 2024 si avvicina e con esso si prepara a celebrare un evento di grande prestigio nel panorama dell’atletica italiana e internazionale: il BOclassic Alto Adige. Questo tradizionale appuntamento di corsa su strada, che si tiene a Bolzano, taglia il traguardo delle 50 edizioni e si preannuncia ricco di emozioni e sfide avvincenti. Le stelle azzurre Nadia Battocletti e Yeman Crippa si preparano a scendere in pista per concludere l’anno in bellezza, portando con sé le speranze e le aspettative di un intero Paese.
Nadia Battocletti, fuoriclasse delle Fiamme Azzurre, torna a Bolzano per difendere il titolo conquistato l’anno precedente, un successo che ha rappresentato un momento storico per l’atletica italiana, poiché era da 35 anni che un’italiana non si imponeva in questa prestigiosa gara. Quest’anno è stata celebrata come atleta italiana dell’anno, un riconoscimento che sottolinea l’eccellenza delle sue prestazioni. La sua stagione 2024 è stata straordinaria, culminata con:
Durante la gara di 5 chilometri, che prenderà il via alle ore 15:40, Battocletti dovrà affrontare avversarie temibili, tra cui la turca Yasemin Can, plurimedagliata e bronzo alla recente campestre continentale. Non va dimenticata l’etiope Aleshign Baweke, campionessa mondiale under 20 dei 3000 metri, che potrebbe rivelarsi un’inaspettata sfida per la nostra atleta. La partecipazione di altre atlete italiane come Federica Del Buono, Elisa Palmero, Valentina Gemetto e la maratoneta Giovanna Epis arricchisce ulteriormente il contesto competitivo, evidenziando il livello elevato del mezzofondo azzurro.
Accanto a Battocletti, troviamo Yeman Crippa, che si presenta a Bolzano con un morale alle stelle dopo aver conquistato l’argento agli Europei di corsa campestre. Il campione trentino delle Fiamme Oro ha già collezionato due secondi posti nelle ultime edizioni del BOclassic e quest’anno è deciso a salire sul gradino più alto del podio. La sua sfida inizierà alle ore 15:00, dove dovrà affrontare avversari di grande spessore come:
Crippa ha recentemente ottenuto il miglior debutto di sempre per un azzurro in maratona, con un tempo di 2h07:37 a Valencia, un risultato che lo colloca tra i migliori fondisti del panorama internazionale. La competizione di Bolzano rappresenta così un’ulteriore opportunità per lui di confermare il suo stato di forma e di mettersi alla prova in una distanza più breve, ma non per questo meno impegnativa.
Il BOclassic non è solo una sfida tra atleti italiani, ma anche un palcoscenico per i migliori fondisti del mondo. Il cast di partecipanti è di prim’ordine e comprende il keniano Charles Rotich, il britannico Tom Mortimer e lo spagnolo Ilias Fifa, tutti atleti con un passato di successi a livello internazionale. Questo mix di talenti promette una gara avvincente, dove ogni chilometro sarà carico di adrenalina e competizione.
In parallelo, si svolgerà a Roma la 13ª edizione della We Run Rome, un’altra manifestazione di corsa su strada che attira ogni anno migliaia di atleti. La corsa, che si snoda attraverso alcuni dei luoghi più iconici della capitale, come il Colosseo e Villa Borghese, rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di atletica di festeggiare la fine dell’anno in un contesto spettacolare. Tra i partecipanti spiccano nomi noti come Daniele Meucci e Sofiia Yaremchuk, che cercano di confermare il loro dominio nelle rispettive categorie.
Il BOclassic di Bolzano e la We Run Rome non sono solo eventi sportivi, ma veri e propri festival dell’atletica, che riuniscono atleti, appassionati e famiglie in una celebrazione del movimento e della competizione. Con le gare che si avvicinano, l’attesa cresce e l’emozione è palpabile. Gli occhi saranno puntati su Battocletti e Crippa, che, con il loro talento e la loro determinazione, promettono di regalare spettacolo e nuove storie da raccontare nel panorama dell’atletica italiana.
In occasione del 25° anniversario del torneo Sei Nazioni, Roma si prepara a celebrare un…
La febbre del basket sta raggiungendo livelli altissimi in vista delle 'Frecciarossa Final Eight', la…
L'incredibile evento del Sei Nazioni, uno dei tornei di rugby più prestigiosi al mondo, festeggia…
Il mondo del basket italiano è in fermento per l'ormai imminente evento delle 'Frecciarossa Final…
In occasione del 25° anniversario del torneo Sei Nazioni, Roma Capitale ha lanciato un'importante iniziativa…
La febbre del basket in Italia è palpabile, e le vendite dei biglietti per le…