![Atalanta travolge il Verona con un poker di Retegui: 5-0 da incubo](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Atalanta-travolge-il-Verona-con-un-poker-di-Retegui-5-0-da-incubo-1-1024x683.jpg)
Atalanta travolge il Verona con un poker di Retegui: 5-0 da incubo - ©ANSA Photo
Nel cuore della Serie A, l’Atalanta ha dato spettacolo al Bentegodi di Verona, imponendosi con un netto 5-0 sugli avversari. La squadra di Gian Piero Gasperini ha messo in campo una prestazione straordinaria, con un protagonista d’eccezione: Mateo Retegui. L’attaccante italo-argentino ha realizzato un poker di reti, dimostrando di essere in grande forma e rappresentando un segnale positivo anche per la Nazionale italiana.
L’incontro ha visto entrambe le squadre dover fare i conti con diverse assenze, spingendo i rispettivi allenatori a schierare volti nuovi, come l’ultimo acquisto dell’Atalanta, l’austriaco Posch, e i nuovi arrivati del Verona, Bernede e Niasse. Nonostante le defezioni, il primo quarto d’ora è stato caratterizzato da un’alta intensità di gioco, con l’Atalanta che ha fatto la voce grossa sul campo.
L’Hellas Verona ha provato ad imporsi con ripartenze e calci piazzati, creando un’occasione interessante con un angolo battuto da Suslov, ma la difesa nerazzurra, guidata da un attento Rui Patricio, ha saputo difendersi bene. Proprio quando il Verona sembrava trovare ritmo, l’Atalanta ha aperto le marcature al 19’ con un’azione di grande classe. Un lancio lungo di Marten De Roon ha trovato Charles De Ketelaere, il quale ha controllato magistralmente la palla, superando Daniliuc e scagliando un potente tiro che si è stampato sul palo. Qui è intervenuto Retegui, prontissimo a ribadire in rete con un sinistro preciso, portando la sua squadra in vantaggio.
Poco dopo, Retegui ha raddoppiato: l’attaccante ha ricevuto un assist da Djimsiti e, approfittando di una difesa gialloblù poco attenta, ha realizzato un rasoterra che ha sorpreso Montipò. La partita ha preso una piega decisamente favorevole per l’Atalanta, che ha continuato a dominare il gioco. Al 37’, Ederson ha realizzato il terzo gol, rubando palla a Niasse e, dopo aver dribblato due difensori, ha colpito con un destro che ha battuto il portiere avversario, fissando il punteggio sul 3-0.
Non contenti del risultato, i nerazzurri hanno continuato a spingere. Prima dell’intervallo, al 43’, Retegui ha completato la sua personale festa, approfittando di un pallone spizzato da Posch su punizione di De Roon e siglando il poker, rendendo il punteggio ancora più imbarazzante per il Verona.
Nella ripresa, il copione non è cambiato. L’Atalanta è tornata in campo con la stessa intensità e, già al primo affondo, ha segnato il quinto gol. Una bella combinazione tra Brescianini e De Roon ha portato a un sinistro chirurgico di Retegui che ha battuto per l’ennesima volta Montipò, chiudendo i conti sul 5-0.
Il match ha messo in evidenza non solo la grande qualità del gioco dell’Atalanta, ma anche le difficoltà del Verona, che ha mostrato un divario abissale rispetto ai nerazzurri. La squadra di Gasperini, con questa vittoria, ha ritrovato slancio anche in vista della prossima partita di Champions League contro il Bruges, un impegno che si preannuncia cruciale per il proseguo della stagione europea.
La prestazione di Retegui, oltre a segnare un’importante tappa nel suo percorso personale, offre anche spunti interessanti per il ct della Nazionale italiana, Luciano Spalletti. Dopo aver osservato Kean in azione a Firenze, Spalletti ha ora la possibilità di valutare la sinergia tra i due attaccanti, in vista di future convocazioni. La coppia, che potrebbe rivelarsi letale in attacco, rappresenta una delle opzioni più intriganti per il futuro della Nazionale, soprattutto in un periodo in cui ci si prepara per le qualificazioni per il prossimo Europeo.
In conclusione, questa vittoria schiacciante dell’Atalanta non solo ha messo in mostra la qualità della rosa a disposizione di Gasperini, ma ha anche riacceso l’entusiasmo tra i tifosi, che possono sognare una stagione ricca di successi, sia in campionato che in Europa. Mentre il Verona dovrà riflettere sulle proprie lacune e trovare una soluzione per risollevarsi, l’Atalanta si prepara a volare alto, sia in Italia che in Europa.