Categories: Calcio

Atalanta sorprende: Scalvini e Scamacca non fanno parte della lista Champions

La Champions League 2023-2024 si avvicina e l’Atalanta si prepara a affrontare questa importante competizione con una lista di convocati che ha suscitato qualche sorpresa. L’assenza di due giocatori chiave, Giorgio Scalvini e Gianluca Scamacca, rappresenta una sfida significativa per la squadra. Entrambi i calciatori sono stati recentemente operati: Scalvini per un intervento alla spalla sinistra e Scamacca per un problema alla giunzione tendinea del retto femorale destro. Questi infortuni li costringeranno a rimanere lontano dai campi per un periodo prolungato, privando l’Atalanta di elementi cruciali per le sue ambizioni europee.

L’assenza di scalvini e scamacca

Giorgio Scalvini, classe 2003, è considerato uno dei talenti più promettenti del calcio italiano. La sua carriera è decollata rapidamente, debuttando in Serie A a soli 17 anni. La sua capacità di leggere il gioco e la versatilità difensiva lo hanno reso un punto di riferimento nella retroguardia bergamasca. Purtroppo, l’intervento alla spalla lo terrà lontano dai campi per diverse settimane, creando un vuoto nel reparto difensivo.

D’altra parte, Gianluca Scamacca, attaccante di 24 anni, è arrivato all’Atalanta dopo una stagione positiva al Sassuolo, dove ha segnato 16 gol in campionato. La sua abilità di giocare spalle alla porta e di attaccare la profondità lo rendeva un elemento chiave nel gioco offensivo della Dea. Tuttavia, l’infortunio subito prima dell’inizio della Champions League ha reso necessaria l’operazione, costringendolo a saltare questa competizione.

I nuovi volti in lista

Nonostante le assenze di Scalvini e Scamacca, l’Atalanta ha inserito nella sua lista Champions alcuni volti nuovi e un ritorno atteso. Tra i 23 convocati, spicca il nome di Ibrahim Sulemana, centrocampista escluso dalla lista durante la fase di campionato. Sulemana, con le sue ottime qualità tecniche e la buona visione di gioco, potrebbe rivelarsi un’arma in più per il tecnico Gasperini.

In aggiunta, la lista include i nuovi arrivi della sessione invernale di calciomercato, come:

  1. Stefan Posch (difensore, proveniente dal Bologna)
  2. Daniel Maldini (attaccante, giovane talento)

Posch ha già dimostrato di avere un buon affiatamento con i compagni, mentre Maldini è particolarmente atteso dai tifosi, che sperano di vederlo brillare anche a livello internazionale.

La rosa dell’atalanta per la champions league

La lista A dell’Atalanta per la Champions League è composta da nomi di qualità, a partire dai portieri: Marco Carnesecchi, Rui Patricio e Marco Rossi. La scelta di Rui Patricio, esperto estremo difensore portoghese, è significativa per la sua grande esperienza internazionale.

In difesa, oltre a Posch, troviamo:

  • Hien
  • Djimsiti
  • Kolasinac
  • Toloi
  • Kossounou

Nonostante l’assenza di Scalvini, questo reparto ha dimostrato di essere solido e ben organizzato.

Il centrocampo è ben fornito, con giocatori come:

  • Ruggeri
  • Bellanova
  • Cuadrado
  • Sulemana
  • Zappacosta
  • De Roon
  • Ederson
  • Samardzic
  • Pasalic
  • Brescianini

Questa varietà di opzioni consente al tecnico di adottare diverse strategie a seconda dell’avversario.

In attacco, l’Atalanta può contare su talenti come:

  • De Ketelaere
  • Lookman
  • Retegui
  • Maldini

Con il suo stile di gioco offensivo, l’Atalanta ha già fatto parlare di sé in Europa. Le assenze di Scalvini e Scamacca rappresentano un ostacolo, ma con la qualità presente nella rosa e il supporto dei tifosi, la Dea è pronta a dare il massimo nella massima competizione continentale. La sfida per l’Atalanta sarà quella di mantenere la propria identità e il proprio gioco, affrontando ogni partita con determinazione e spirito competitivo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Mercato di gennaio 2025: il report Fifa svela cifre da record nel calcio

La finestra di mercato di gennaio 2025 ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nel…

7 minuti ago

Premio CIP-USSI: la cerimonia di consegna dei riconoscimenti il 26 febbraio

Il 26 febbraio 2024, alle 15:30, si svolgerà a Roma la cerimonia di consegna della…

7 minuti ago

Rimini accoglie l’Integrity Tour: un evento imperdibile per la serie C

Il Rimini Football Club ha avuto l'onore di ospitare la quarta tappa dell'Integrity Tour, un'iniziativa…

22 minuti ago

Mercato di gennaio 2025: il report Fifa svela un anno da record per il calcio

Il mercato di gennaio 2025 ha segnato un punto di svolta per il calcio mondiale,…

22 minuti ago

Rimini accoglie l’Integrity Tour della serie C: un evento imperdibile per gli amanti del calcio

Il Rimini Football Club ha recentemente ospitato la quarta uscita stagionale dell'Integrity Tour, un'importante iniziativa…

36 minuti ago

Calcio: il mercato di gennaio 2025 secondo Fifa sarà da record

Il mercato di trasferimenti di gennaio 2025 ha segnato un momento storico per il calcio…

37 minuti ago