Categories: Calcio

Atalanta: Scalvini e Scamacca esclusi dalla lista Champions

L’Atalanta ha recentemente comunicato la lista dei 23 giocatori convocati per la fase a gironi della UEFA Champions League, suscitando grande attenzione per le assenze di due calciatori chiave: Giorgio Scalvini e Gianluca Scamacca. Entrambi gli atleti sono stati sottoposti a interventi chirurgici, con Scalvini che ha affrontato un’operazione alla spalla sinistra e Scamacca un intervento alla giunzione tendinea del retto femorale destro. Queste assenze rappresentano un duro colpo per la squadra di Gian Piero Gasperini, che contava su di loro per affrontare le sfide europee con successo.

Scalvini e Scamacca: perdite significative

Giorgio Scalvini, classe 2003, è considerato uno dei giovani talenti più promettenti del calcio italiano. Il suo impatto nella difesa dell’Atalanta e il suo esordio con la Nazionale maggiore lo hanno reso un elemento chiave. La sua assenza non solo influenzerà le prestazioni sul campo, ma potrebbe anche mancare in termini di esperienza.

D’altra parte, Gianluca Scamacca, attaccante di spessore con esperienza in Premier League, ha dimostrato di essere decisivo in area di rigore. La sua capacità di segnare e creare occasioni per i compagni ha reso la sua assenza ancora più pesante, soprattutto in un momento in cui l’Atalanta cerca un attaccante in grado di fare la differenza nelle partite di alto livello.

Nuovi innesti per affrontare la Champions

Nonostante le difficoltà, l’Atalanta non si lascia abbattere e ha già inserito nella lista due nuovi innesti promettenti. Ibrahim Sulemana, inizialmente escluso dalla fase di campionato, avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore sul palcoscenico europeo. Originario del Ghana, Sulemana ha mostrato qualità tecniche e una buona visione di gioco, rappresentando un segnale di fiducia da parte del mister.

In aggiunta, l’Atalanta ha accolto il difensore Stefan Posch e l’attaccante Daniel Maldini, entrambi arrivati durante la sessione di calciomercato invernale. Posch, proveniente dal Bologna, porta con sé esperienza e solidità in difesa, mentre Maldini, figlio d’arte, aggiunge un bagaglio di talento e pressione derivante dal suo cognome. Entrambi saranno chiamati a dare il massimo per contribuire al cammino della Dea in UEFA Champions League.

La lista dei convocati e le aspettative

La lista A dell’Atalanta per la Champions League si compone di portieri di qualità come Marco Carnesecchi, Rui Patricio e il giovane Rossi. In difesa, Gasperini può contare su un mix di esperienza e freschezza con giocatori come Hien, Posch, Djimsiti, Kolasinac, Toloi e Kossounou. A centrocampo, il tecnico ha a disposizione un assortimento di talenti tra cui Ruggeri, Bellanova, Cuadrado, Sulemana, Zappacosta, De Roon, Ederson, Samardzic, Pasalic e Brescianini.

In attacco, la squadra vanta un reparto variegato con De Ketelaere, Lookman, Retegui e Maldini, capaci di mettere in difficoltà le difese avversarie. L’inserimento di giovani talenti come De Ketelaere e Lookman insieme a calciatori esperti offre molte opzioni tattiche per affrontare squadre di alto livello come Manchester City, Real Madrid e Porto.

La Champions League rappresenta un’opportunità fondamentale per l’Atalanta, che cerca di affermarsi come una delle squadre più competitive in Europa. La squadra bergamasca ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ai massimi livelli, ma dovrà affrontare questa nuova edizione con un certo grado di adattamento, specialmente in virtù delle assenze di Scalvini e Scamacca.

Nonostante le difficoltà, l’Atalanta ha mostrato una grande resilienza negli ultimi anni e, con l’appoggio dei suoi tifosi, cercherà di superare il girone e puntare a traguardi ambiziosi. La passione della tifoseria sarà un elemento motivante per i giocatori, che scenderanno in campo con l’obiettivo di onorare la maglia e regalare nuove emozioni ai propri sostenitori.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Premio CIP-USSI: il 26 febbraio si celebra l’eccellenza nel settore

Il 26 febbraio 2024 segnerà un momento fondamentale per il mondo dello sport paralimpico e…

14 minuti ago

Torino, Vanoli: ‘Sono felice dei nuovi acquisti, le voci di delusione sono infondate’

Il tecnico del Torino, Paolo Vanoli, ha recentemente voluto mettere a tacere le voci che…

15 minuti ago

Mercato di gennaio 2025: il report Fifa svela cifre da record nel calcio

La finestra di mercato di gennaio 2025 ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nel…

29 minuti ago

Premio CIP-USSI: la cerimonia di consegna dei riconoscimenti il 26 febbraio

Il 26 febbraio 2024, alle 15:30, si svolgerà a Roma la cerimonia di consegna della…

30 minuti ago

Rimini accoglie l’Integrity Tour: un evento imperdibile per la serie C

Il Rimini Football Club ha avuto l'onore di ospitare la quarta tappa dell'Integrity Tour, un'iniziativa…

44 minuti ago

Mercato di gennaio 2025: il report Fifa svela un anno da record per il calcio

Il mercato di gennaio 2025 ha segnato un punto di svolta per il calcio mondiale,…

45 minuti ago