Categories: Calcio

Atalanta: Ruggeri a rischio per la sfida contro il Brugge a causa di un’influenza

L’Atalanta si prepara ad affrontare un’importante trasferta di Champions League contro il Club Brugge, prevista per mercoledì sera. Tuttavia, la squadra nerazzurra deve fare i conti con alcune assenze significative, tra cui quella dell’esterno sinistro Matteo Ruggeri, colpito da un’influenza e assente dall’allenamento pomeridiano di lunedì a Zingonia. La sua presenza nella partita contro i belgi è quindi in forte dubbio e potrebbe influire notevolmente sulle dinamiche di gioco della squadra.

Assenze chiave per l’atalanta

Ruggeri ha dimostrato di essere un elemento chiave nel reparto difensivo dell’Atalanta, contribuendo sia in fase difensiva che offensiva. La sua capacità di sovrapporsi e creare occasioni dalla fascia sinistra lo ha reso un giocatore prezioso per il tecnico Gian Piero Gasperini. La sua assenza potrebbe avere un impatto significativo, considerando che la squadra si trova a competere in un girone di Champions League piuttosto impegnativo.

In aggiunta a Ruggeri, l’Atalanta deve far fronte anche all’assenza del portiere Marco Carnesecchi, che ha saltato la partita contro il Verona a causa di una febbre alta. Carnesecchi ha sofferto di un attacco febbrile con picchi di 39 gradi e già era fuori gioco per una lesione fasciale all’adduttore destro. La sua situazione è monitorata attentamente dallo staff medico, ma non sembra esserci un recupero imminente.

Preparazione per la trasferta

La partenza della squadra per il Belgio è fissata per martedì 11 febbraio alle 14:30 dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Dopo un volo verso Ostenda, la squadra si trasferirà a Brugge, dove alle 18:30 è programmata la rifinitura allo Jan Breydelstadion, stadio che ospiterà il match di Champions League. Questa fase di preparazione sarà cruciale per cercare di ottimizzare le strategie di gioco, soprattutto in vista delle assenze che potrebbero pesare sul rendimento della squadra.

L’avversario: club brugge

Il Club Brugge, avversario di mercoledì, è una squadra con una solida tradizione nel calcio belga e ha dimostrato di essere competitiva anche in ambito europeo. La formazione, guidata dall’allenatore Scott Parker, ha una rosa talentuosa e ben strutturata, composta da giocatori esperti e giovani promesse. La squadra belga ha già affrontato diverse sfide in Champions League e non sarà un avversario facile da battere, considerando anche il fattore campo.

L’Atalanta ha avuto un avvio di stagione altalenante in Serie A, con risultati che non hanno sempre rispecchiato le aspettative. Tuttavia, la competizione europea rappresenta un’importante opportunità per la squadra di Gasperini di dimostrare il proprio valore. La Champions League è un palcoscenico prestigioso e affrontare squadre di alto livello può fornire ulteriore esperienza e crescita ai giocatori.

La situazione degli infortuni e delle malattie all’interno della squadra è un aspetto che deve essere monitorato costantemente. Il fitto calendario di impegni tra campionato e coppe aumenta il rischio di affaticamento e infortuni, rendendo necessario un attento lavoro di gestione da parte dello staff tecnico e medico.

La tifoseria dell’Atalanta, sempre calorosa e presente, si prepara a seguire la squadra anche in questa trasferta europea. La passione dei supporter è un elemento che può influenzare l’andamento della partita, creando un’atmosfera di grande entusiasmo e sostegno per i giocatori in campo. La sfida contro il Brugge rappresenta per i nerazzurri una prova di maturità e determinazione, in cui ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

In attesa di notizie sullo stato di Ruggeri e Carnesecchi, l’Atalanta si concentra sulla preparazione per la partita, determinata a ottenere un risultato positivo che possa rilanciare le ambizioni europee della società. La storia recente del club ha dimostrato che con determinazione e gioco di squadra, anche le sfide più impegnative possono essere superate.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Manchester City batte il Real Madrid 1-0: segui la diretta e scopri le foto esclusive

La sfida tra Manchester City e Real Madrid è uno degli eventi più attesi del…

14 minuti ago

Juventus conquista la vittoria contro il PSV Eindhoven in Champions League: ecco la diretta e le foto emozionanti

La Juventus ha affrontato il PSV Eindhoven nella gara di andata dei playoff per l'accesso…

14 minuti ago

Juventus e PSV Eindhoven si sfidano in un pareggio avvincente: segui la diretta e le foto dell’incontro

La partita di andata dei playoff di Champions League tra Juventus e PSV Eindhoven, terminata…

29 minuti ago

Manchester City batte il Real Madrid 1-0: diretta e foto dell’incontro emozionante

La sfida di Champions League tra Manchester City e Real Madrid si è trasformata in…

30 minuti ago

De Ketelaere: l’emozione di giocare a Bruges in Champions League

Charles De Ketelaere, attaccante dell'Atalanta e ex giocatore del Club Brugge, si prepara ad affrontare…

44 minuti ago

Giuntoli svela: vogliamo tenere Kolo Muani e apriremo un dialogo con il PSG

La Juventus si trova attualmente in un momento di grande fermento, sia sul campo che…

45 minuti ago