![Atalanta: Ruggeri a rischio per la sfida contro il Brugge a causa di un'influenza](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Atalanta-Ruggeri-a-rischio-per-la-sfida-contro-il-Brugge-a-causa-di-uninfluenza-1024x683.jpg)
Atalanta: Ruggeri a rischio per la sfida contro il Brugge a causa di un'influenza - ©ANSA Photo
L’Atalanta si prepara ad affrontare un’importante trasferta di Champions League contro il Club Brugge, prevista per mercoledì sera. Tuttavia, la squadra nerazzurra deve fare i conti con alcune assenze significative, tra cui quella dell’esterno sinistro Matteo Ruggeri, colpito da un’influenza e assente dall’allenamento pomeridiano di lunedì a Zingonia. La sua presenza nella partita contro i belgi è quindi in forte dubbio e potrebbe influire notevolmente sulle dinamiche di gioco della squadra.
Assenze chiave per l’atalanta
Ruggeri ha dimostrato di essere un elemento chiave nel reparto difensivo dell’Atalanta, contribuendo sia in fase difensiva che offensiva. La sua capacità di sovrapporsi e creare occasioni dalla fascia sinistra lo ha reso un giocatore prezioso per il tecnico Gian Piero Gasperini. La sua assenza potrebbe avere un impatto significativo, considerando che la squadra si trova a competere in un girone di Champions League piuttosto impegnativo.
In aggiunta a Ruggeri, l’Atalanta deve far fronte anche all’assenza del portiere Marco Carnesecchi, che ha saltato la partita contro il Verona a causa di una febbre alta. Carnesecchi ha sofferto di un attacco febbrile con picchi di 39 gradi e già era fuori gioco per una lesione fasciale all’adduttore destro. La sua situazione è monitorata attentamente dallo staff medico, ma non sembra esserci un recupero imminente.
Preparazione per la trasferta
La partenza della squadra per il Belgio è fissata per martedì 11 febbraio alle 14:30 dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Dopo un volo verso Ostenda, la squadra si trasferirà a Brugge, dove alle 18:30 è programmata la rifinitura allo Jan Breydelstadion, stadio che ospiterà il match di Champions League. Questa fase di preparazione sarà cruciale per cercare di ottimizzare le strategie di gioco, soprattutto in vista delle assenze che potrebbero pesare sul rendimento della squadra.
L’avversario: club brugge
Il Club Brugge, avversario di mercoledì, è una squadra con una solida tradizione nel calcio belga e ha dimostrato di essere competitiva anche in ambito europeo. La formazione, guidata dall’allenatore Scott Parker, ha una rosa talentuosa e ben strutturata, composta da giocatori esperti e giovani promesse. La squadra belga ha già affrontato diverse sfide in Champions League e non sarà un avversario facile da battere, considerando anche il fattore campo.
L’Atalanta ha avuto un avvio di stagione altalenante in Serie A, con risultati che non hanno sempre rispecchiato le aspettative. Tuttavia, la competizione europea rappresenta un’importante opportunità per la squadra di Gasperini di dimostrare il proprio valore. La Champions League è un palcoscenico prestigioso e affrontare squadre di alto livello può fornire ulteriore esperienza e crescita ai giocatori.
La situazione degli infortuni e delle malattie all’interno della squadra è un aspetto che deve essere monitorato costantemente. Il fitto calendario di impegni tra campionato e coppe aumenta il rischio di affaticamento e infortuni, rendendo necessario un attento lavoro di gestione da parte dello staff tecnico e medico.
La tifoseria dell’Atalanta, sempre calorosa e presente, si prepara a seguire la squadra anche in questa trasferta europea. La passione dei supporter è un elemento che può influenzare l’andamento della partita, creando un’atmosfera di grande entusiasmo e sostegno per i giocatori in campo. La sfida contro il Brugge rappresenta per i nerazzurri una prova di maturità e determinazione, in cui ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.
In attesa di notizie sullo stato di Ruggeri e Carnesecchi, l’Atalanta si concentra sulla preparazione per la partita, determinata a ottenere un risultato positivo che possa rilanciare le ambizioni europee della società. La storia recente del club ha dimostrato che con determinazione e gioco di squadra, anche le sfide più impegnative possono essere superate.