
Atalanta punta in alto mentre Gasperini sorprende con il suo 'no' al rinnovo - ©ANSA Photo
L’Atalanta sta affrontando un periodo ricco di sfide e opportunità, mentre il suo allenatore, Gian Piero Gasperini, si prepara per un’importante partita contro l’Empoli. Con la Champions League ormai alle spalle, la squadra bergamasca si concentra su un obiettivo audace: la corsa per il titolo di campione d’Italia. Nonostante le difficoltà, Gasperini esprime un ottimismo contagioso, sottolineando che, sebbene il traguardo sembri “impossibile”, non è del tutto irraggiungibile.
la determinazione di gasperini
Gasperini ha chiarito le sue intenzioni riguardo alla lotta per lo scudetto, affermando: “Se credere nell’impossibile significa lo scudetto, mi resta poco tempo per regalare altre emozioni oltre a quella dell’Europa League vinta l’anno scorso. Siamo a -4 dal secondo posto e a +5 dal quinto”. Queste parole non solo riflettono il suo ottimismo, ma anche una consapevolezza del tempo che scorre e della necessità di cogliere ogni opportunità.
Tuttavia, il tecnico ha lasciato intendere che il suo futuro a Bergamo potrebbe essere incerto, affermando di avere “la sensazione che non ci sarà un rinnovo” del contratto in scadenza nel 2026. Questa dichiarazione ha sorpreso molti, considerando il ruolo cruciale di Gasperini nella recente storia dell’Atalanta, che ha visto la squadra raggiungere traguardi storici.
le sfide recenti
L’allenatore ha recentemente dovuto gestire anche polemiche legate a un episodio specifico: il rigore sbagliato da Lookman nel match contro il Bruges. Gasperini ha chiarito di non aver voluto offendere il suo giocatore e ha sottolineato l’importanza della comunicazione interna. “I miei sono stati bravi a evitare un caso Udinese in mondovisione”, ha detto, evidenziando come il supporto tra i giocatori sia fondamentale in momenti critici.
In vista della partita contro l’Empoli, il tecnico ha annunciato il ritorno nel tridente offensivo di De Ketelaere, Retegui e Lookman. Ha spiegato che le recenti difficoltà, dovute agli infortuni di alcuni giocatori, hanno influito sulle prestazioni della squadra. La necessità di rafforzare l’attacco è una priorità, e Gasperini guarda con nostalgia a come in passato Muriel fosse in grado di risolvere situazioni complicate.
l’importanza della sfida contro l’empoli
Il bilancio dell’Atalanta in campionato è stato altalenante, e la sfida contro l’Empoli rappresenta un’opportunità per rilanciarsi. Gasperini ha ricordato la vittoria dell’andata, ma ha anche avvertito sulla fragilità della squadra, che ha subito gol decisivi in momenti critici. La recente sconfitta contro il Bruges ha messo in evidenza come i dettagli possano fare la differenza in partite fondamentali.
L’Empoli, prossimo avversario, si trova in una situazione difficile a causa di molti infortuni. Gasperini ha espresso rispetto per l’allenatore D’Aversa e per la sua squadra, riconoscendo che, nonostante le difficoltà, l’Empoli ha dimostrato di essere un avversario temibile.
possibili cambiamenti nella formazione
Per quanto riguarda la formazione, Gasperini potrebbe apportare alcune modifiche, inserendo Posch al posto di Toloi e Bellanova per Cuadrado. Questi cambiamenti mirano a garantire una maggiore solidità difensiva e freschezza in attacco, elementi essenziali per affrontare una partita cruciale nella corsa per il titolo.
Con un clima di incertezza riguardo al futuro di Gasperini, ma con un presente che invita a sognare, l’Atalanta si prepara ad affrontare l’Empoli con la speranza di continuare a lottare per il sogno scudetto. Negli anni, la squadra ha dimostrato di avere la capacità di superare le avversità e di sorprendere, e ora, più che mai, è il momento di dimostrare che l’impossibile può diventare realtà.