Categories: Calcio

Atalanta in ansia: Ruggeri a rischio per la sfida contro il Brugge

L’Atalanta si prepara ad affrontare una delle sfide più importanti della sua stagione: la trasferta di Champions League contro il Club Brugge, in programma mercoledì sera. Tuttavia, il tecnico Gian Piero Gasperini deve gestire un’emergenza di formazione, poiché il giovane esterno sinistro Matteo Ruggeri è attualmente influenzato e non ha partecipato all’allenamento pomeridiano di lunedì a Zingonia. La sua assenza solleva interrogativi sulla sua disponibilità per la partita di mercoledì.

La situazione di Ruggeri

Ruggeri, un prodotto del settore giovanile dell’Atalanta, è emerso come un giocatore chiave nelle ultime stagioni, contribuendo sia in fase difensiva che offensiva. La sua capacità di spingersi in avanti e fornire assist ai compagni lo ha reso un elemento prezioso per il gioco della Dea. La sua eventuale assenza contro il Club Brugge rappresenterebbe un duro colpo per Gasperini, che dovrà trovare un sostituto all’altezza per affrontare una squadra belga ben organizzata e competitiva.

Le altre preoccupazioni

Non è solo Ruggeri a preoccupare lo staff tecnico. Anche Marco Carnesecchi, il portiere titolare, ha dovuto saltare la partita di sabato contro il Verona a causa di un’influenza che lo ha colpito con febbre alta, arrivando a 39 gradi. Nonostante il suo recupero da una lesione fasciale di basso grado all’adduttore destro, che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco dall’inizio del mese, il suo stato di salute attuale lo costringe a rimanere a casa. La situazione di Carnesecchi mette in evidenza le difficoltà che l’Atalanta sta affrontando in questo momento cruciale della stagione.

La preparazione per la trasferta

La preparazione della squadra per la trasferta in Belgio prosegue, con la partenza della comitiva nerazzurra fissata per martedì 11 febbraio alle 14.30 dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, seguita da un trasferimento a Brugge. Alle 18.30 è prevista la rifinitura allo Jan Breydelstadion, dove l’Atalanta dovrà adattarsi al campo e alle condizioni locali.

La Champions League rappresenta un traguardo importante per l’Atalanta, che ha già dimostrato di poter competere a livelli elevati. La squadra ha raggiunto i quarti di finale nella stagione 2019-2020, e l’esperienza accumulata in queste competizioni ha contribuito a formare una rosa più forte e resiliente. Tuttavia, con l’assenza di Ruggeri e Carnesecchi, la sfida contro il Club Brugge diventa ancora più complessa.

L’avversario: Club Brugge

Il Club Brugge è una squadra con una storia ricca e una solida tradizione nel calcio belga. Negli ultimi anni, ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare in Europa, partecipando regolarmente alle competizioni europee. La squadra guidata da Scott Parker ha un mix di giovani talenti e giocatori esperti, rendendola un avversario temibile. In particolare, il loro attacco, guidato da giocatori come Ferran Jutglà e Hans Vanaken, è noto per la sua capacità di creare occasioni e mettere in difficoltà le difese avversarie.

In questo contesto, la preparazione dell’Atalanta sarà fondamentale. Gasperini dovrà lavorare per trovare soluzioni alternative, magari schierando un modulo diverso o puntando su giocatori che hanno avuto meno spazio fino a questo momento. La fiducia nel gruppo sarà cruciale, e la capacità di adattarsi a situazioni impreviste sarà testata ancora una volta.

La Champions League non è solo un’opportunità per guadagnare prestigio, ma anche per mettere in mostra i talenti della squadra. Giocatori come Teun Koopmeiners e Luis Muriel saranno chiamati a fare la differenza, sfruttando le loro qualità per supportare la squadra in un momento delicato. Inoltre, il giovane talento di casa, Giorgio Scalvini, potrebbe ricevere più responsabilità, dimostrando di essere all’altezza delle aspettative in una competizione così prestigiosa.

In attesa di ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di Ruggeri e Carnesecchi, l’Atalanta si concentra sul suo obiettivo: vincere a Brugge e continuare a sognare in grande. Con il supporto dei tifosi, che seguiranno la squadra in massa, l’Atalanta cercherà di scrivere un’altra pagina della sua storia europea, affrontando ogni sfida con determinazione e spirito di squadra.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Real Madrid ribalta il City a Manchester: una vittoria da brividi in Champions

La Champions League continua a regalare emozioni incredibili e la sfida tra Manchester City e…

6 minuti ago

Champions League: la Juve compie il primo passo verso il sogno europeo

La Juventus ha avviato il suo cammino verso gli ottavi di finale di Champions League…

7 minuti ago

Real Madrid ribalta il City: vittoria 3-2 a Manchester nella Champions League

L'Etihad Stadium ha ospitato una delle partite più emozionanti della stagione, con il Manchester City…

21 minuti ago

Champions: Juve, Motta annuncia il primo passo verso il sogno europeo

La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale di…

22 minuti ago

Real Madrid ribalta il City: una vittoria emozionante in Champions a Manchester

L'Etihad Stadium ha ospitato una delle sfide più attese della stagione di Champions League: il…

36 minuti ago

Champions: Juve, Motta celebra il primo passo verso il trionfo

La Juventus ha compiuto un passo significativo verso la qualificazione agli ottavi di finale di…

37 minuti ago