Atalanta e Milan in cerca di riscatto: l'Italia punta al tris in Champions League - ©ANSA Photo
Il clima si fa teso in Europa per le squadre italiane impegnate negli spareggi di Champions League. In particolare, l’Atalanta e il Milan si trovano a dover recuperare le sconfitte di misura rimediate nelle rispettive partite di andata, contro il Bruges e il Feyenoord, mentre la Juventus ha l’opportunità di consolidare il suo vantaggio dopo il successo sul PSV. Questo momento cruciale potrebbe determinare non solo il futuro delle singole squadre, ma anche l’intero ranking calcistico italiano, attualmente insidiato dalla Spagna, che si prepara a schierare una quinta squadra nella prossima edizione della Champions.
Il destino dell’Atalanta, in particolare, è in bilico. Dopo una stagione di alti e bassi, con un solo successo nelle ultime quattro partite, la Dea deve affrontare il Bruges al Gewiss Stadium. Nonostante un calo evidente, l’Atalanta ha dimostrato di saper rimontare in Serie A, avendo conquistato 15 punti da situazioni di svantaggio. Giocatori come Retegui e Lookman saranno chiamati a dare il massimo per cercare di sovvertire il risultato dell’andata, in cui sono stati sconfitti 1-0. L’atmosfera al Gewiss Stadium potrebbe rivelarsi determinante, con i tifosi pronti a sostenere la loro squadra fino all’ultimo minuto.
Anche il Milan ha bisogno di una serata da ricordare per ribaltare il ko patito in Olanda. Il 1-0 subito dal Feyenoord ha lasciato i rossoneri con l’amaro in bocca, soprattutto dopo l’errore di Maignan, che ha compromesso le possibilità della squadra. Dopo una performance di riscatto in campionato contro il Verona, il Milan si presenta al Meazza con la carica dei nuovi acquisti come Gimenez e Joao Felix, pronti a supportare l’attacco. La qualità e la personalità di Raijnders potrebbero fare la differenza in un match che si preannuncia ad alta tensione.
La Juventus, dal canto suo, si prepara ad affrontare il PSV con la spinta del recente successo nel derby d’Italia contro l’Inter, grazie al gol di Conceicao. I bianconeri arrivano a questo incontro con una striscia di quattro vittorie consecutive e un morale alle stelle. Tuttavia, l’allenatore Thiago Motta dovrà gestire con attenzione il vantaggio di un solo gol, cercando di sfruttare il momento no degli olandesi, che hanno pareggiato le ultime tre partite. L’obiettivo è chiaro: capitalizzare il vantaggio dell’andata e conquistare un posto negli ottavi di finale.
Nel contesto europeo, il Manchester City di Guardiola è al centro di un dibattito intenso. Dopo aver vinto 18 trofei in nove anni, il team sembra attraversare un periodo difficile, nonostante i gol di Haaland, che ha già messo a segno 27 reti in 33 partite stagione. Gli inglesi tornano al Bernabeu per affrontare il Real Madrid, dopo aver subito una sconfitta in casa (3-2). La squadra spagnola, pur alle prese con infortuni in difesa e polemiche con gli arbitri, ha un vantaggio da gestire e ambisce a qualificarsi agli ottavi.
Anche nel panorama dell’Europa League, la Roma si prepara a una sfida cruciale contro il Porto. Dopo un pareggio 1-1 nell’andata, la squadra di Ranieri è tornata a brillare, e la vittoria per 1-0 in campionato offre nuova fiducia. Il tecnico ha espresso le sue lamentele riguardo alla direzione di gara dell’arbitro Stieler, ma ora è tempo di concentrarsi sul campo e sfruttare il fattore casa, dove il supporto dei tifosi potrebbe rivelarsi determinante.
In altre partite di Europa League, le squadre favorite, come Ajax, Real Sociedad, Fenerbahce e Steaua, si preparano ad affrontare avversari in cerca di un’impresa. Le sfide tra Bodo/Glimt e Twente, e Plzen contro Ferencvaros si preannunciano equilibrate, mentre il Galatasaray di Morata e Osimhen dovrà compiere un miracolo per ribaltare il 4-1 subito nell’andata contro l’AZ Alkmaar.
La settimana di Champions e Europa League è cruciale per il futuro delle squadre italiane, che devono dimostrare di poter competere ai massimi livelli. La pressione è alta, e ogni errore potrebbe costare caro. Con la speranza di un tris italiano negli ottavi, i tifosi si preparano a vivere serate di grande emozione e adrenalina, convinti che il calcio possa riservare ancora sorprese.
La Roma ha nuovamente dimostrato la sua forza in campo, infliggendo un netto 4-0 al…
La Roma ha dimostrato di essere tornata in grande forma, superando il Monza con un…
Domani, 27 settembre 2023, il Picco di La Spezia sarà il palcoscenico di un'importante sfida…
Nella serata di ieri, la Roma ha messo in scena una prestazione scintillante, superando il…
Domani, alle ore 18:15, il 'Picco' di La Spezia si trasformerà nel palcoscenico di una…
Il palcoscenico dell’Olimpico ha ospitato una serata di grande calcio, con la Roma che ha…