Atalanta cede il passo al Bruges nella Champions League: una sconfitta da non sottovalutare - ©ANSA Photo
L’Atalanta ha affrontato il Club Brugge in una partita cruciale per la fase a gironi della Champions League, ma purtroppo per i tifosi bergamaschi, la squadra di Gian Piero Gasperini ha subito una sconfitta pesante per 3-1. I belgi hanno mostrato un’ottima forma e hanno saputo approfittare delle disattenzioni della Dea, che ha faticato a trovare il ritmo giusto.
La partita si è aperta con un colpo di scena già al terzo minuto. Chemsdine Talbi ha segnato la rete del vantaggio per il Brugge, approfittando di un’azione ben orchestrata che ha visto Vaneken verticalizzare per Jutgla, il quale ha servito Talbi in diagonale. La conclusione ha lasciato di stucco il portiere dell’Atalanta, Marco Carnesecchi, che non è riuscito a intervenire. Questo inizio fulminante ha messo subito in difficoltà gli uomini di Gasperini, costringendoli a inseguire il risultato.
L’Atalanta ha cercato di reagire e al 17′ ha avuto l’occasione per pareggiare, quando un cross preciso di Juan Cuadrado ha trovato il colpo al volo di Mateo Retegui. Tuttavia, la gioia è durata poco: l’arbitro Zwayer ha annullato il gol per posizione di fuorigioco dell’attaccante argentino, alimentando la frustrazione tra i giocatori e i tifosi.
La situazione è peggiorata ulteriormente al 27′, quando Talbi ha realizzato la sua doppietta. Dopo un intervento miracoloso di Carnesecchi su un tiro di Tzolis, Talbi ha fatto tap-in da pochi passi, portando il Brugge sul 2-0. La Dea, colpita a freddo, ha faticato a reagire e, nonostante alcuni tentativi di risalire la china, il primo tempo si è chiuso con un pesante svantaggio.
Nella ripresa, l’Atalanta ha finalmente trovato un po’ di verve. Appena iniziato il secondo tempo, Lookman, subentrato a Ederson, ha accorciato le distanze al 48′ con un bel gol che ha sfruttato un assist rasoterra di Davide Zappacosta. Questo gol ha riacceso le speranze dei tifosi atalantini, che hanno iniziato a credere in una possibile rimonta.
Tuttavia, la gioia è stata di breve durata. Infatti, un minuto dopo, la Dea ha sprecato un’occasione d’oro per pareggiare. Zappacosta ha colpito un palo su assist di Lookman, e il tentativo successivo di Cuadrado è stato nuovamente respinto dal legno. Questo doppio palo ha dimostrato la sfortuna dell’Atalanta, che sembrava avere il vento in poppa ma non riusciva a concretizzare.
Sul capovolgimento di fronte, il Brugge ha colpito ancora: al 48′, Jutgla, in contropiede, ha segnato il terzo gol con un tiro potente dal limite dell’area, solidificando il vantaggio per 3-1. Questo gol ha messo una seria ipoteca sulla qualificazione degli ospiti, mentre l’Atalanta ha dovuto affrontare una situazione disperata.
Al 61′, l’Atalanta ha avuto l’opportunità di riaprire la partita con un rigore assegnato per un fallo di mano in area. Tuttavia, il tentativo di Lookman è stato parato dal portiere Mignolet, che ha mantenuto il punteggio sul 3-1 e ha affondato ulteriormente le speranze di rimonta della Dea. Questo errore dal dischetto ha segnato simbolicamente una serata storta per la squadra di casa.
Nonostante il risultato, l’Atalanta ha continuato a cercare di ridurre il divario, mostrando segni di vita e una certa determinazione. Tuttavia, le azioni offensive si sono rivelate inefficaci contro una difesa ben organizzata e concentrata del Brugge. La squadra belga ha gestito il gioco con esperienza, sfruttando ogni opportunità per colpire in contropiede e mantenendo il controllo del possesso palla.
Il match ha evidenziato non solo le difficoltà dell’Atalanta, ma anche il grande potenziale del Brugge, che ha dimostrato di essere una squadra temibile, capace di infliggere colpi duri anche a formazioni di grande prestigio come quella bergamasca. Con questa vittoria, il Brugge ha rafforzato le proprie chance di qualificazione agli ottavi di finale, mentre l’Atalanta dovrà riflettere sulle proprie prestazioni e cercare di rialzarsi nelle prossime partite.
In vista dei prossimi impegni, l’Atalanta dovrà lavorare sodo per ritrovare la propria identità e il gioco che l’ha contraddistinta nelle ultime stagioni. La pressione è alta, e i tifosi sperano che la squadra possa risollevarsi per affrontare al meglio le sfide future, sia in campionato che in Champions League.
Il Genoa sta vivendo un momento di transizione, con il tecnico Patrick Vieira che si…
Nella giornata di ieri, il campionato spagnolo ha regalato emozioni forti con due vittorie significative…
Dopo la vittoria contro il Genoa, il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha rilasciato dichiarazioni che…
Il Genoa continua la sua corsa in Serie A con un mix di speranza e…
Dopo la vittoria contro il Genoa, il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, ha rilasciato alcune dichiarazioni…
Dopo la sconfitta contro l'Inter, il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, ha condiviso le sue…