Arsenal crolla nel derby contro il West Ham, Chelsea in crisi nera - ©ANSA Photo
La recente sfida tra Arsenal e West Ham ha segnato una battuta d’arresto per i Gunners, che hanno subito una sconfitta in casa nel derby londinese, compromettendo le loro ambizioni di titolo. La partita, giocata allo stadio Emirates, ha visto il West Ham imporsi con un punteggio di 1-0, grazie a un gol di Jarrod Bowen al 44′ del primo tempo. Questo risultato è particolarmente deludente per l’Arsenal, che cercava di ridurre il distacco dal Liverpool, attualmente in vetta alla Premier League.
La sconfitta rappresenta il primo stop per l’Arsenal in campionato dall’inizio di novembre, un periodo di forma che sembrava aver dato nuova linfa alla squadra. Attualmente, i Gunners si trovano a 8 punti dal Liverpool, che avrà l’opportunità di allungare ulteriormente il divario in un incontro cruciale contro il Manchester City. Se i Reds dovessero vincere, il gap salirebbe a 11 punti, complicando ulteriormente la corsa al titolo per l’Arsenal.
Un fattore determinante in questa sconfitta è stato il numero di infortuni che ha colpito il reparto offensivo dell’Arsenal. I Gunners hanno dovuto fare i conti con l’assenza di giocatori chiave come Kai Havertz, Gabriel Martinelli, Gabriel Jesus e Bukayo Saka. Questa situazione ha costretto l’allenatore Mikel Arteta a reinventare la formazione, spostando Mikel Merino in attacco, una scelta che purtroppo non ha portato i frutti sperati.
Inoltre, la gara ha visto un episodio controverso, con l’espulsione del giovane Aaron Wan-Bissaka al 28′ del secondo tempo. Il calciatore, entrato da poco, ha ricevuto un cartellino rosso dopo una revisione al VAR, aggiungendo frustrazione alla già difficile serata dell’Arsenal.
In altre partite di Premier League, il Chelsea ha vissuto un momento difficile, perdendo 2-1 contro l’Aston Villa. I Villans hanno trovato il gol della vittoria grazie a una doppietta di Marco Asensio, un ex Real Madrid che si sta rivelando un’aggiunta preziosa per la squadra di Unai Emery. Per il Chelsea, allenato da Enzo Maresca, questa sconfitta segna il terzo ko nelle ultime quattro partite, un andamento preoccupante per una squadra attesa a rimanere nelle posizioni di vertice.
In un’altra partita degna di nota, l’Everton ha pareggiato 2-2 contro il Manchester United, con un gol dell’ex Udinese Beto, che ha mostrato ancora una volta il suo valore. Questo risultato segna il sesto risultato utile consecutivo per i Toffees, un trend positivo che ha sicuramente fatto felici i Friedkin, i proprietari del club.
Nel frattempo, il Bournemouth, sorprendentemente quinto in classifica, ha subito una sconfitta casalinga contro il Wolverhampton, perdendo 1-0 con un gol di Matheus Cunha. Nonostante il risultato negativo, l’ex juventino e romanista Dean Huijsen ha messo in mostra una prestazione solida, attirando l’attenzione di club europei, incluso il Real Madrid, che potrebbe presentare un’offerta significativa per il giovane difensore nella prossima finestra di mercato.
In conclusione, l’Arsenal e il Chelsea devono affrontare un periodo di crisi, mentre il West Ham e il Crystal Palace sembrano in crescita. La Premier League continua a confermarsi un palcoscenico affascinante e imprevedibile, dove ogni partita può riservare sorprese e cambiamenti decisivi nella battaglia per la supremazia.
Il Genoa, attualmente sotto la guida di Patrick Vieira, sta attraversando un periodo di transizione…
La Liga spagnola continua a regalare emozioni e sorprese. Nel weekend appena trascorso, due partite…
Il Genoa ha recentemente affrontato l'Inter in un match impegnativo, dimostrando una grande prestazione collettiva…
La Liga spagnola continua a regalare emozioni e colpi di scena, con il Barcellona e…
Il Genoa ha recentemente affrontato una delle squadre più forti del campionato, l'Inter, in un…
Il campionato di Liga spagnola continua a regalare emozioni e colpi di scena. Nella giornata…