
Arsenal cade nel derby contro il West Ham, Chelsea in difficoltà - ©ANSA Photo
La situazione in Premier League si complica ulteriormente per l’Arsenal, che nel derby londinese contro il West Ham ha subito una sconfitta inaspettata, perdendo 1-0. La rete decisiva, siglata da Jarrod Bowen al 44′ del primo tempo, ha lasciato i Gunners a bocca asciutta e ha fermato la loro corsa verso la vetta della classifica. Con questo risultato, l’Arsenal non è riuscito a mettere pressione sul Liverpool, che domani affronterà il Manchester City: una vittoria per i Reds porterebbe il loro vantaggio a ben 11 punti.
Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per l’Arsenal, che non perdeva in campionato dal novembre scorso. I Gunners, nel corso della partita, hanno dovuto affrontare numerosi infortuni che hanno colpito il loro già fragile attacco. La mancanza di giocatori chiave come Kai Havertz, Gabriel Martinelli, Gabriel Jesus e Bukayo Saka si è fatta sentire, costringendo il tecnico Mikel Arteta a rivedere le sue scelte tattiche. La decisione di schierare Mikel Merino in attacco non ha portato i risultati sperati, e il giovane talento si è trovato a dover sostenere un peso eccessivo.
Espulsione e tensione
Il colpo di grazia è arrivato al 28′ del secondo tempo, quando l’esordiente Aaron Wan-Bissaka è stato espulso dopo un intervento rivedibile, confermato dal VAR. Questo episodio ha complicato ulteriormente la situazione per l’Arsenal, che ha visto svanire le poche possibilità di rimonta. La tensione era palpabile e il pubblico di casa, inizialmente speranzoso, ha visto svanire i sogni di una vittoria.
Difficoltà per il Chelsea
Intanto, nella stessa giornata, il Chelsea ha vissuto un pomeriggio altrettanto difficile. La squadra di Enzo Maresca è stata sconfitta dall’Aston Villa, che ha trionfato con un 2-1 grazie a una doppietta di Marco Asensio. Per i Blues, questo rappresenta il terzo ko nelle ultime quattro partite, un trend preoccupante per una squadra che vorrebbe ambire a posizioni più alte in classifica. La situazione attuale del Chelsea è diventata particolarmente delicata, con i tifosi che iniziano a esprimere malcontento per i risultati ottenuti.
Altre squadre in difficoltà
Ma non è solo l’Arsenal e il Chelsea a vivere momenti di difficoltà. Anche il Bournemouth, che si trovava al quinto posto, ha subito una sconfitta casalinga per 1-0 contro il Wolverhampton, con Matheus Cunha che ha segnato il gol decisivo. Questo risultato ha messo in dubbio le ambizioni europee del Bournemouth, mentre il Wolverhampton ha guadagnato una vittoria preziosa per la sua lotta per la salvezza.
Il Southampton di Ivan Juric sta vivendo una stagione particolarmente complicata, e il pesante 0-4 subito contro il Brighton non fa che aggravare la situazione. I Saints stanno lottando per uscire dalla zona retrocessione, e la pressione su Juric aumenta giorno dopo giorno. D’altro canto, il Brighton continua a dimostrare di essere una squadra in crescita, con prestazioni che stanno attirando l’attenzione di molti esperti del settore.
Infine, il Tottenham ha ottenuto una vittoria convincente, segnando quattro gol contro l’Ipswich, un club che sta attraversando un periodo di crisi. Questo successo ha riacceso le speranze per i tifosi degli Spurs, che sognano di tornare a competere per le posizioni di vertice.
In conclusione, la Premier League continua a riservare sorprese e colpi di scena, con le squadre che si preparano a una stagione sempre più avvincente. Con il Liverpool pronto a scendere in campo domani contro il Manchester City, le dinamiche della classifica potrebbero subire ulteriori stravolgimenti. Gli allenatori e i tifosi di Arsenal e Chelsea sono in attesa di una reazione immediata, mentre i loro avversari si godono momenti di gloria e sperano di mantenere il passo verso le posizioni che contano.