L’Inter si rialza e conquista una vittoria fondamentale contro la Fiorentina, con un punteggio di 2-1 che riporta i nerazzurri a un solo punto dal Napoli, capolista della Serie A. Dopo la pesante sconfitta subita giovedì scorso al Franchi, l’atteggiamento della squadra di Simone Inzaghi è completamente cambiato. Questa vittoria non solo è un passo importante nella corsa per lo scudetto, ma anche un segnale di ritrovata fiducia da parte di un gruppo che ha dovuto affrontare critiche e pressioni nelle scorse settimane.
Il match si è aperto con un’Inter decisamente agguerrita, che ha subito mostrato determinazione e voglia di riscattarsi. Dopo appena 50 secondi dalla partenza, Lautaro Martínez ha avuto un’opportunità d’oro, sfiorando il vantaggio con un destro che ha incocciato il palo alla sinistra di David De Gea. La squadra nerazzurra ha continuato a premere, costringendo la Fiorentina a rifugiarsi nella propria metà campo. Barella ha provato a sorprendere il portiere avversario con una rovesciata spettacolare, ma il suo tentativo è andato di poco fuori.
L’Inter ha avuto diverse occasioni per segnare e il momento decisivo è arrivato al 31′ minuto:
Questo episodio ha scatenato le ire della panchina viola, ma l’Inter ha continuato a cercare il raddoppio, sfiorato da Arnautovic, il cui tiro è stato parato da De Gea.
La Fiorentina, però, non si è lasciata intimidire e ha trovato il modo di pareggiare. Un tocco di mano di Darmian, rivisto al VAR, ha portato l’arbitro La Penna a concedere un rigore, trasformato da Mandragora. Il primo tempo si è chiuso sul punteggio di 1-1, lasciando un clima di tensione e polemica tra le due squadre.
Nella ripresa, l’Inter è tornata in campo con un atteggiamento più deciso. Inzaghi, che ha mostrato un’incredibile carica a bordo campo, ha visto i suoi ragazzi approfittare di un errore della difesa viola. Un cross di Carlos Augusto ha creato confusione tra De Gea e Ranieri, permettendo ad Arnautovic di colpire di testa e riportare in vantaggio i nerazzurri. Questo gol ha dato una nuova spinta ai padroni di casa, che hanno continuato a cercare il terzo gol con Lautaro, Barella e Zalewski tutti in cerca di gloria.
Il tecnico della Fiorentina, Palladino, ha cercato di risolvere la situazione svuotando la panchina e inserendo tutto il suo potenziale offensivo, da Zaniolo a Gudmundsson. Nonostante i tentativi, l’Inter ha dimostrato una solidità difensiva notevole, con Francesco Acerbi, tornato in campo dopo un infortunio, che ha organizzato al meglio la retroguardia. La squadra di Inzaghi ha chiuso ogni varco, lasciando Sommer praticamente inoperoso anche durante l’assalto finale dei viola.
Questa vittoria è particolarmente significativa per l’Inter, che sembra aver ritrovato il proprio “abito” migliore, quello che nella scorsa stagione l’ha portata a conquistare il titolo di campione d’Italia. Con un attacco più incisivo e una difesa solida, i nerazzurri si candidano seriamente per la lotta scudetto, mantenendo viva la sfida con il Napoli, che rimane a una sola lunghezza di distanza.
La partita ha anche messo in evidenza il ruolo cruciale di Arnautovic, il quale, nonostante le critiche ricevute nei mesi scorsi, ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per l’Inter. Il suo gol decisivo ha confermato le sue capacità di far girare le partite in favore della sua squadra, e le sue prestazioni potrebbero rivelarsi determinanti nelle prossime giornate di campionato.
Con questa vittoria, l’Inter non solo guadagna tre punti preziosi, ma si riavvicina anche alla vetta della classifica, mantenendo vive le speranze di riconquistare lo scudetto. La prossima sfida si preannuncia altrettanto impegnativa, ma la squadra di Inzaghi sembra finalmente aver trovato il giusto ritmo. Il campionato continua e ogni partita sarà cruciale per determinare chi avrà la meglio in questa avvincente lotta per il titolo.
Il torneo WTA 1000 di Doha ha segnato un inizio promettente per la tennista italiana…
L’Atalanta e il Milan si preparano a vivere momenti decisivi nella loro corsa verso gli…
Il torneo WTA 1000 di Doha ha segnato un inizio promettente per Jasmine Paolini, che…
L'Atalanta e il Milan si preparano a vivere momenti decisivi nelle loro campagne di Champions…
Jasmine Paolini, tennista italiana originaria di Castelnuovo di Garfagnana, ha esordito con successo nel torneo…
La fase a gironi della UEFA Champions League rappresenta un traguardo ambito per le squadre…