![Antonelli svela: la cessione di Pohjanpalo è stata una sorpresa per tutti](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Antonelli-svela-la-cessione-di-Pohjanpalo-e-stata-una-sorpresa-per-tutti-1024x683.jpg)
Antonelli svela: la cessione di Pohjanpalo è stata una sorpresa per tutti - ©ANSA Photo
Nel dinamico mondo del calcio, le decisioni di mercato possono cambiare rapidamente, come dimostra il recente intervento di Filippo Antonelli, il general manager del Venezia FC. Durante un incontro con la stampa, Antonelli ha spiegato che la cessione di Joel Pohjanpalo non era prevista nei piani iniziali della società. Tuttavia, di fronte a un’offerta significativa da parte del Palermo, il club ha deciso di agevolare la trattativa per favorire il giocatore, che ha avuto un ruolo da protagonista nel campionato.
Pohjanpalo, attaccante finlandese, è stato un elemento chiave per il Venezia, contribuendo con goal e prestazioni significative. La sua partenza ha suscitato scalpore tra i tifosi, che lo consideravano una delle bandiere della squadra negli ultimi anni. Antonelli ha sottolineato come la decisione di cederlo, sebbene non programmata, sia stata presa con l’intento di rispettare le ambizioni del giocatore e di riconoscere il suo contributo alla squadra.
Il mercato di gennaio e le sfide del Venezia FC
Il mercato di gennaio ha rappresentato un periodo cruciale per il Venezia FC, attualmente in difficoltà nella classifica di Serie B. Antonelli ha confermato che la società ha lavorato per rinforzare la rosa, acquistando nuovi giocatori come Fila e prendendo Maric in prestito, mantenendo al contempo Gytkjaer. L’obiettivo è quello di fornire più opzioni all’allenatore e migliorare la situazione in classifica, visto che attualmente il Venezia occupa la penultima posizione.
- Acquisti recenti:
- Fila
- Maric (in prestito)
- Gytkjaer (conferma)
“Dobbiamo ottenere punti già da domenica per iniziare la risalita”, ha dichiarato Antonelli, evidenziando la pressione che la squadra avverte in questo momento critico. Con l’impegno di rafforzare l’organico, il club ha cercato di trovare soluzioni che possano portare a un cambio di rotta. La sfida è quella di rispettare gli equilibri economici e finanziari, un tema che Antonelli ha toccato più volte durante la conferenza.
La gestione delle risorse e le opportunità future
“Il Venezia in B è una società molto attrattiva, mentre in A deve affermarsi anche in questo senso”, ha spiegato il general manager. Questo implica un’attenta gestione delle risorse e dei tempi di mercato, che devono necessariamente allinearsi alle esigenze del club. Antonelli ha rivelato che i trasferimenti di giocatori come Marcandalli, Kike Perez, Condé, Candé e Zerbin sono stati centrati, anche se con un certo ritardo rispetto ai piani iniziali. La necessità di fare uscire alcuni giocatori prima di poterne ingaggiare altri è stata una parte fondamentale della strategia di mercato del Venezia.
Un altro tema che ha suscitato interesse è la riflessione in corso riguardo a Wissam Ben Yedder, attaccante attualmente svincolato. Antonelli ha affermato che la società sta valutando questa opportunità, considerando l’aspetto tecnico e fisico del giocatore. “Se riteniamo che possa essere un’opportunità, ne parlerò con i proprietari”, ha dichiarato, lasciando intendere che la porta per potenziali nuovi acquisti è ancora aperta.
La speranza dei tifosi e le aspettative future
L’ambiente attorno al Venezia FC è teso, ma anche carico di speranza. I tifosi, pur essendo preoccupati per la posizione in classifica, continuano a sostenere la squadra con passione. La dirigenza è consapevole dell’importanza di costruire una squadra competitiva e di rispondere alle aspettative della base di tifosi, che desiderano vedere il Venezia tornare a brillare anche in Serie A.
In un campionato come quello di Serie B, dove le sorprese sono all’ordine del giorno, ogni trasferimento e ogni decisione strategica possono avere ripercussioni significative. La cessione di Pohjanpalo è solo un esempio di come il mercato possa influenzare le dinamiche di una squadra e le aspirazioni di un club. Con la finestra di mercato invernale che si è chiusa, il Venezia FC deve ora concentrarsi sulla parte restante della stagione, cercando di risalire la classifica e garantire la permanenza in Serie B.
Il lavoro di Antonelli e del suo staff sarà fondamentale nei prossimi mesi. Mentre i tifosi sperano in un miglioramento della situazione, la dirigenza continua a lavorare dietro le quinte, con l’obiettivo di costruire una squadra in grado di affrontare le sfide future. La strada è in salita, ma con le giuste mosse e un gioco di squadra coeso, il Venezia potrebbe trovare la sua strada verso la risalita.