
Ancelotti pronto a guidare la Selecao: il Brasile si prepara per una nuova era dal 26 maggio - ©ANSA Photo
Il Brasile è in fermento per l’annuncio ufficiale riguardo il nuovo commissario tecnico della nazionale di calcio, la Selecao. Secondo fonti locali, Carlo Ancelotti, noto allenatore italiano con una carriera costellata di successi, assumerà il ruolo di ct a partire dal 26 maggio 2024. Questa scelta arriva dopo una stagione deludente per Ancelotti con il Real Madrid, squadra con la quale ha conquistato numerosi trofei, ma che quest’anno ha faticato a trovare il ritmo giusto.
Le voci sulla possibile assunzione di Ancelotti come ct della Selecao circolavano già da mesi. Le trattative, come riportato dal quotidiano O Globo, sono state condotte con attenzione dall’imprenditore Diego Fernandes, il quale ha navigato le complesse dinamiche tra l’allenatore e la Confederazione Brasiliana di Calcio (CBF). L’accordo sembra essere stato raggiunto in modo soddisfacente per entrambe le parti, segnando una svolta storica nel calcio brasiliano, dato che sarà la prima volta che la nazionale sarà guidata da un allenatore straniero.
dettagli dell’accordo
L’accordo prevede un contratto fino alla fine del Mondiale 2026, che si terrà in Nord America. Ancelotti avrà il compito di riportare la Selecao ai vertici del calcio internazionale, dopo un periodo in cui le prestazioni della squadra non sono state all’altezza delle aspettative. L’ultima vittoria del Brasile in un Mondiale risale al 2002, e la pressione su Ancelotti sarà immensa, considerati i risultati deludenti ottenuti nelle ultime competizioni internazionali.
Il contratto include anche un pacchetto di compensi interessante:
- Stipendio elevato
- Bonus di 5 milioni di euro se riuscirà a portare il Brasile alla vittoria del prossimo Mondiale
- Noleggio di un jet per facilitare i viaggi tra Brasile ed Europa
un cambiamento culturale
La nomina di Ancelotti rappresenta anche un cambiamento culturale significativo nel calcio brasiliano. Tradizionalmente, la Selecao è stata guidata da allenatori locali, e l’idea di affidare la squadra a un tecnico straniero ha suscitato un mix di entusiasmo e scetticismo tra tifosi e esperti del settore. Tuttavia, la reputazione di Ancelotti come uno dei migliori allenatori al mondo gioca a suo favore. Con successi in Premier League, Bundesliga e La Liga, Ancelotti ha dimostrato di avere una visione strategica e una capacità di motivare i giocatori.
L’allenatore italiano avrà la possibilità di lavorare con una generazione di talenti brasiliani emergenti, come Vinícius Júnior, Rodrygo e Richarlison, che stanno facendo le fortune dei loro club europei. Ancelotti dovrà integrare questi giovani talenti con l’esperienza di giocatori affermati come Neymar, che ha sempre avuto un ruolo centrale nella squadra.
le sfide da affrontare
La sfida che attende Ancelotti non è solo tecnica, ma anche psicologica. La pressione di dirigere la nazionale brasiliana è senza precedenti, e la storia del calcio brasiliano aggiunge ulteriore peso alle aspettative. La Selecao è conosciuta per il suo stile di gioco spettacolare e per la passione che i tifosi nutrono per la squadra. Ancelotti dovrà trovare un equilibrio tra il rispetto delle tradizioni brasiliane e l’implementazione delle sue idee tattiche.
Nonostante le sfide, il ritorno di Ancelotti in un contesto internazionale potrebbe rappresentare una nuova era per il calcio brasiliano. La sua esperienza e il suo approccio pragmatico potrebbero rivelarsi decisivi nel riportare il Brasile ai vertici del calcio mondiale. L’inizio ufficiale della sua avventura è fissato per il 26 maggio 2024, e il mondo del calcio attende con trepidazione di vedere come si evolverà questa nuova pagina della storia della Selecao.