
Aia e Figc: nuovo accordo con lo sponsor fino al 2027, un passo verso il futuro del calcio italiano - ©ANSA Photo
L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) hanno recentemente annunciato il rinnovo dell’accordo di partnership con Net Insurance, valido fino al 2027. Questa collaborazione rappresenta un passo importante per il consolidamento delle relazioni tra le istituzioni calcistiche italiane e la compagnia assicurativa, il cui logo continuerà a essere visibile sulle maglie di oltre trentamila arbitri attivi nel nostro Paese.
Importanza del rinnovo dell’accordo
L’accordo, esteso per ulteriori due anni, è stato accolto con entusiasmo da entrambe le parti. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha sottolineato l’importanza di questa alleanza per il proseguimento dei progetti di sviluppo avviati dalla federazione e dall’AIA. Ha dichiarato: “Il rinnovo è una straordinaria opportunità per consolidare il grande lavoro di sviluppo che FIGC e AIA stanno portando avanti”. Questo supporto è cruciale per garantire una maggiore professionalità nel mondo arbitrale.
Iniziative formative e sviluppo
Il sostegno di Net Insurance va oltre la semplice visibilità del marchio. La partnership prevede anche:
- Iniziative formative per gli arbitri.
- Programmi di sviluppo per migliorare la preparazione degli arbitri.
- Supporto nell’affrontare le sfide del calcio moderno.
In un contesto calcistico in continua evoluzione, è fondamentale che gli arbitri siano ben equipaggiati per svolgere il loro compito con competenza.
Valore aggiunto per il movimento arbitrale
Antonio Zappi, presidente dell’AIA, ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo dell’accordo, evidenziando il valore aggiunto che questa continuità porta al movimento arbitrale italiano. Ha affermato: “La presenza del brand sulle nostre maglie rappresenta per l’intero movimento arbitrale italiano un grande valore aggiunto, che conferma la qualità del nostro lavoro”. La partnership con Net Insurance non solo valorizza il lavoro degli arbitri, ma rappresenta anche un riconoscimento della loro professionalità e impegno.
In un periodo in cui il calcio italiano cerca di rilanciarsi a livello internazionale, il sostegno delle aziende è fondamentale. La FIGC e l’AIA sono attivamente impegnate in iniziative che mirano a migliorare la formazione degli arbitri e promuovere la cultura della correttezza e del rispetto in campo. La presenza del logo di Net Insurance sulle maglie degli arbitri diventa così un simbolo di impegno e fiducia reciproca, essenziale per costruire un futuro solido per l’arbitrato italiano.
Il rinnovo dell’accordo con Net Insurance rappresenta, dunque, un passo avanti significativo per l’AIA e la FIGC, che continuano a lavorare insieme per garantire la massima professionalità nel settore arbitrale. Questo sostegno è un segnale positivo per il futuro del calcio italiano, dimostrando che il lavoro dei direttori di gara è sempre più riconosciuto e valorizzato.